Skip to content

Tesi Facoltà: Lettere e Filosofia

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Strutture economiche e mobilità in un comune toscano: Montelupo fra otto e novecento Università degli Studi di Firenze Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2001-02
Dal mass marketing al Crm Università degli Studi di Torino Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2001-02
Il piano Beveridge e l'Italia: la reazione alla proposta di riforma del sistema di sicurezza sociale britannico negli anni di guerra 1942-1945 Università degli Studi di Firenze Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2000-01
Storia della chiacchiera sul pallone in Italia (allenatori e giornalisti, tattiche e polemiche dal 1910 al 2000) Università degli Studi di Salerno Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 1999-00
Commento all'Epyllium Diomedis fr. ep. adesp. 2 Powell Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 1999-00
Orfismo e poesia in Dino Campana Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2001-02
Il concetto di Ubermensch nella filosofia di Friedrich Nietzsche Università degli Studi di Milano Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2000-01
La politica estera di De Gasperi dal gennaio 1945 al maggio 1947 Università degli Studi della Calabria Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2001-02
Il termine epinikion. Usi e significati nella documentazione di età greca e romana Università degli Studi di Napoli Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2000-01
I manifesti teatrali in Italia tra 1890 e il 1930. Pubblicità d'autore per lo spettacolo teatrale Università degli Studi di Pavia Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2000-01
La comunicazione sulla rete Internet Relay Chat. Usi e funzioni sociali della tecnologia Università degli Studi di Bologna Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2001-02
I gruppi di imprese (analisi delle modalità di costituzione e sviluppo e dei relativi aspetti gestionali ed organizzativi) Università degli Studi di Torino Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2001-02
Arrendamenti, infeudazioni e stabilimenti del Regno di Sardegna nel registro BD3 dell'Archivio di Stato di Cagliari Università degli Studi di Cagliari Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2000-01
Le prospettive di un quotidiano locale. Il caso ''L'Eco di Bergamo'' Università degli Studi di Milano Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2001-02
Bartolomeo Vivarini Università degli Studi di Bologna Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 1999-00
Tecnologia, industria culturale ed immagini femminili nell'Italia degli anni novanta Università degli Studi di Bologna Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2001-02
La villa della Duchesca attraverso le fonti Università degli Studi di Napoli Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2000-01
Gli sport individuali in una prospettiva psico-pedagogica: la boxe Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 1998-99
La nascita dei partiti politici nel Giappone Meiji Università degli Studi di Pisa Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2001-02
Immaginario e tecnologia nella saga di Star Trek Università degli Studi di Bologna Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 1997-98