La Danae tizianesca Coronini Cronberg. Ricostruzione della storia dell'opera e il problema della sua attribuzione
|
Università degli Studi di Trieste
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
1997-98 |
Viaggio antropologico nella malattia terminale: il malato, la sua famiglia, la città
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1998-99 |
La problematica morale ed esistenziale nella narrativa di Dino Buzzati
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
1995-96 |
Francesco Dall'Ongaro tra letteratura e impegno sociale
|
Università degli Studi di Napoli
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
1987-88 |
Fattori meteorologici: impatto su qualità della vita e salute
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze della terra
|
Lettere e Filosofia
|
1999-00 |
|
L'importanza della ''New Form" nella narrativa di Jean Rhys
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
1989-90 |
Analisi di un delirio. Intorno a Schreber
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2000-01 |
I servizi di assistenza agli utenti per l'accesso alla documentazione comunitaria europea
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2000-01 |
Alice nelle città
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
1998-99 |
Miles of rambling stones. L'immaginario spaziale nella trilogia di Gormenghast
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2000-01 |
La costruzione di un mito. L'influenza di JJ Bachofen sul pensiero contemporaneo
|
Università degli Studi di Napoli
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2001-02 |
Il cellulare come media della comunicazione: in principio era solo voce
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2001-02 |
La questione della terra in Sudafrica 1990-1996: ridistribuzione della terra correlata alla percezione Afrikaner del fenomeno
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2001-02 |
Colonia elioterapica padana. Sport e fascismo a Guastalla
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2000-01 |
Technolized. Rave parties e comunità virtuali
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2000-01 |
La politica interna del centrosinistra
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2000-01 |
Complotto, congiura, cospirazione. L'uso politico delle teorie cospiratorie nei quotidiani italiani
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2000-01 |
Letteratura e cinema in Germania. Effi Briest di Theodor Fontane e le sue trasposizioni cinematografiche
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2001-02 |
Lessico operistico
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2000-01 |
La Cina nell'era di Internet
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2000-01 |