Skip to content

Tesi Facoltà: Lettere e Filosofia

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
I libri I-IV delle Origines di Catone Università degli Studi di Napoli Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2001-02
Net-tv: una proposta di convergenza multimediale Libera Univ. degli Studi Maria SS.Assunta-(LUMSA) di Roma Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 1998-99
L'Italia contemporanea di Federico Chabod Università degli Studi di Bologna Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2000-01
Parchi e società. La nascita dell'Oasi Wwf di Monte Arcosu Università degli Studi di Cagliari Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2001-02
Le Roi Christophe tra mondo francofono e mondo ispanofono: Aimè Cèsaire e Alejo Carpentier Università degli Studi di Milano Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2000-01
Le lettere familiari di Giulio Perticari Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 1995-96
''Queer as a Clockwork Orange'': la narrativa distopica di Anthony Burgess Università degli Studi di Milano Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2000-01
Lo spazio, l'informazione e l'arte: dinamiche di interazione Università degli Studi di Siena Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 1998-99
La ''Beatitudine dei poveri'' in Matteo e Luca Università degli Studi di Bari Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 1998-99
Ontologia, storicità e vita nell'interpretazione marcusiana di Hegel Università degli Studi di Milano Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 1998-99
Un secolo in testa al gruppo: cenni di storia della Gazzetta dello Sport Università degli Studi di Siena Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2000-01
Corpo organico e corpo inorganico nel cinema di David Cronenberg Università degli Studi di Firenze Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2000-01
Una dama in Parnaso: l'arcade piemontese Benedetta Clotilde Lunelli Spinola (1700-1774) Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 1999-00
Customer Relationship Management. Caratteristiche e implementazione di una strategia cliente-centrica Università degli Studi di Siena Scienze economiche e statistiche Lettere e Filosofia 2001-02
Etica e ambiente Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2001-02
L'Etolia arcaica e il centro di Thermos Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 1993-94
Il pensiero estetico di R. Wollheim Università degli Studi di Pisa Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2001-02
La validità del MMPI, MMPI-2 e MMPI-A rispetto ai disturbi classificati secondo il DSM-IV: una rassegna Università degli Studi di Parma Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2000-01
L'uso di Internet per l'apprendimento della lingua inglese Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2000-01
'Contafole' e personaggi in ''Paese Perduto'' di Dino Coltro Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 1999-00