I mondi del sogno: visioni alternative della realtà in ''The Lathe of Heaven'' di Ursula K. Le Guin
|
Università degli Studi di Macerata
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
1999-00 |
Indagine sulle conoscenze e attitudini dei docenti scolastici della provincia di Frosinone in tema di alimentazione
|
Università degli Studi di Cassino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2000-01 |
Aspetti dottrinali, esegetici e letterari nel De Incarnatione Domini di Giovanni Cassiano
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
1999-00 |
La razza tra mito, scienza e ideologia in Germania dall'unificazione al terzo Reich (1870-1945)
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2000-01 |
L'uso del congiuntivo nella Commedia di Dante Alighieri e sue varianti nei diversi codici
|
Università degli Studi di Napoli "L'Orientale"
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
1995-96 |
|
Giuseppe Gorani e il suo ''Projèt d'une Constitution Rèpublicaine pour le Milanez (1792-1798)''
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2000-01 |
Motivi ornitologici nella letteratura barocca in Polonia
|
Università degli Studi di Napoli "L'Orientale"
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
1999-00 |
Analisi dei flussi pendolari a Roma: alcune considerazioni geografiche
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
1999-00 |
Le musiche per chitarra di Gilberto Cappelli. Un'analisi tecnico-stilistica
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1999-00 |
L'opera nazionale dopolavoro nel biellese
|
Università degli Studi di Salerno
|
-
|
Lettere e Filosofia
|
2000-01 |
L'apprendimento logico matematico (una ricerca tra allievi di scuola elementare)
|
Università degli Studi della Calabria
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1998-99 |
Il dualismo in alcuni racconti e romanzi di Janet Frame
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
1993-94 |
Il focus group
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2000-01 |
Relazioni fra Vietnam e Cina dal 1884 al 1954; dalla guerra franco-cinese alla Conferenza di Ginevra
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2000-01 |
Analisi dell'Ufficio per le Relazioni con il Pubblico. Il caso della Prefettura di Avellino
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
1996-97 |
L'opera letteraria di Cristina Campo
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
1996-97 |
Viaggio nel Sud: rappresentazione del Mezzogiorno d'Italia attraverso cinque quotidiani dal 1992 ad oggi
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2000-01 |
Il consenso preparatorio: il ruolo dei medici socialdarwinisti e il nazismo
|
Università degli Studi di Messina
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1998-99 |
Teoria della scelta razionale e norme sociali in Jon Elster
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1999-00 |
L'Uomo-Dio negli scritti ''teologici'' del giovane Hegel
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1999-00 |