Skip to content

Tesi Facoltà: Lettere e Filosofia

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Il "Secretum" di Petrarca Università degli Studi di Parma Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 1995-96
Metodologie di valutazione quantitativa del paesaggio. Studio preliminare per una loro applicazione al comune di Albisola Superiore Università degli studi di Genova Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2000-01
La legge, la letteratura e la morte. Una lettura di Maurice Blanchot Università degli Studi di Napoli Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 1999-00
I sermoni francescani del manoscritto a.vi. 30 della civica biblioteca queriniana di Brescia Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2000-01
La danza nella fin de siècle: Rainer Maria Rilke Università degli Studi di Firenze Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 1999-00
Maturità ed immaturità nel vissuto di giovani adulti. Modelli, miti, sogni e fantasie Università degli Studi di Milano Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 1992-93
Gli accampamenti militari Romani dell'antica Britannia Università degli Studi di Bologna Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 1994-95
Vita quotidiana nei castra: l'esempio africano Università degli Studi di Bologna Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 1999-00
Luzi traduttore: influenze del Simbolismo francese sulla poesia di Mario Luzi Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 1999-00
Aspetti della ricerca scientifica sullo spiritismo in Italia (1870-1915) Università degli Studi di Milano Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 1998-99
La pace separata del 1573 tra Veneziani e Turchi vista dai rappresentanti veneti a Costantinopoli Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 1999-00
Le operazioni di restauro della carta per via umida Università degli Studi di Urbino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2000-01
L'episodio del tributo (Mc 12,13-17) nel dibattito recente Università degli Studi di Napoli Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 1991-92
Il paesaggio e la società agricola in dissoluzione analizzata in tre comuni della provincia di Lucca Università degli Studi di Pisa Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 1997-98
Il pensiero sociologico di Alain Touraine Università degli Studi di Salerno Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 1997-98
Mila, Basilila e Gigliola. Figure femminili del teatro di D'Annunzio Università degli Studi di Bologna Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 1998-99
Il Web Based Training Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 1996-97
Problemi testuali e linguistici nei Theriaca di Nicandro Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 1999-00
Il teatro di Graham Greene Università degli Studi di Trieste Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2000-01
Il calcio in Tv: da media event a media Università degli Studi di Siena Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 1999-00