Skip to content

Tesi Facoltà: Lettere e Filosofia

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Per una storia di ''Lotta continua'': il caso pavese (1968-70) Università degli Studi di Pavia Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 1988-89
La network analysis e la condivisione delle conoscenze. Il caso degli operatori di call center Università degli Studi di Siena Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 1999-00
Elementi agiografici e guerreschi nella "Povest' o Dovmonte" Università degli Studi di Pavia Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2000-01
Il Dio per noi. Studio sulla cristologia di Dietrich Bonhoeffer Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 1997-98
Adsone: un agiografo del X secolo. Il caso della vita Bercharii (B.H.L. 1178) Università degli Studi di Lecce Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 1997-98
Dall'isola alla rete: il museo industriale come comunicazione e il caso del portale sul patrimonio industriale italiano Università degli Studi di Padova Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2000-01
La comunicazione in Paul Bourget: una "Cruelle Enigme" Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 1999-00
Trasmissione dell'amore poetico da padre a figlio Università degli Studi di Milano Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 1999-00
Elegia ellenistica ed elegia romana: nuove scoperte ed ipotesi Università degli Studi di Cassino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 1999-00
Strutture aeroportuali e territorio. Il caso di Roma Fiumicino. Università degli Studi di Roma Tor Vergata Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 1996-97
Heidegger e la distruzione della storia dell'ontologia Università degli Studi dell'Aquila Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2000-01
I musei romani online. Indagine sulle nuove tecnologie applicate ai musei Università degli Studi Roma Tre Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 1999-00
La povertà come privazione di libertà nel pensiero di Amartya Sen Università degli Studi di Pisa Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 1999-00
Comunità e comunicazione nell'etica di K. O. Apel Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 1993-94
Il mandala: prospettive orientali e occidentali Università degli Studi di Milano Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2000-01
La comunicazione integrata: il caso BGS D'Arcy - Infostrada Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche Lettere e Filosofia 2000-01
Filofascisti e Partito Popolare (1923-1926) Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2000-01
La polizia austro-veneta (II dominazione) Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 1999-00
Caryl Churchill: il teatro delle donne fra passato e presente Università degli Studi di Perugia Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 1999-00
Relatività linguistica e Neoinnatismo: B.L. Whorf vs. E. Lenneberg Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 1999-00