Skip to content

Tesi Facoltà: Lettere e Filosofia

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
La figura di Pietro il Grande nell'opera di A. S. Puskin Università degli Studi di Milano Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 1999-00
Sacralità e rappresentazione in Renè Girard Università degli Studi di Bologna Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 1999-00
Il sistema della natura nel rapporto fra Leopardi e Rousseau Università degli Studi di Bologna Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 1999-00
Simone de Beauvoir e Jean-Paul Sartre: alterità, uguaglianza differenza Università degli Studi di Verona Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 1996-97
Aspetti linguistici di tre commedie di Dario Fo degli anni sessanta Università degli Studi di Milano Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 1999-00
Galvano Della Volpe lettore di Hegel Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 1995-96
L'antifascismo nonviolento di Aldo Capitini Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 1988-89
Fernanda Pivano: l'America in Italia Università degli Studi di Firenze Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 1999-00
L'organizzazione politico-amministrativa dello spazio nel Canada Università degli Studi di Bologna Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 1999-00
Riflessi del primo fuoruscitismo nei rapporti italo-francesi Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 1992-93
Visitas de Italia. Un caso di corruzione nella Puglia del Seicento: ''il proceso contra Muzio De Angelis, perceptor de la provincia de Bari'' Università degli Studi di Bari Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 1995-96
Ebraismo e filosofia in Andrè Neher Università degli Studi di Pisa - Lettere e Filosofia 1999-00
L'Umanesimo veronese nei manoscritti della Biblioteca Capitolare di Verona. Per un catalogo Università degli Studi di Verona Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 1997-98
Il ruolo dell'immaginario nel cine-teatro di Derek Jarman Università degli Studi di Bologna Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 1998-99
La produzione vetraria nell'Appennino ligure centrale: insediamenti e territorio Università degli studi di Genova Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 1998-99
Tra diplomazia e guerra: l'intervento occidentale nella guerra in ex-Jugoslavia (1991-1995) Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 1999-00
Il ruolo di Guido da Verona nell'industria culturale italiana dei primi trent'anni del Novecento Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 1999-00
Il movimento operaio a Spezia nel tramonto dell'età giolittiana (1910-1914) Università degli Studi di Pisa Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 1999-00
Un autore dalla parte delle donne: mogli, madri, amanti nel teatro di Roberto Bracco Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 1997-98
La propaganda tedesca nelle Zone d'Operazione "Litorale Adriatico" e "Prealpi" 1943-1945 Università degli Studi di Trieste Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 1996-97