Skip to content

Tesi Facoltà: Lettere e Filosofia

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Il problema delle fortificazioni nell'alto medioevo: il caso di Lesa Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 1998-99
Communication: master and servants - Studio sulla comunicazione nella società statunitense contemporanea Università degli Studi di Messina Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 1998-99
Le minoranze nazionali nelle politiche dei governi ellenici dal Congresso di Berlino alla dittatura di Metaxas Università degli Studi di Trieste Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 1998-99
Qualità e certificazione come strumenti di comunicazione Università degli Studi di Salerno Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 1998-99
Ermetismo e immaginazione in Giordano Bruno: i fondamenti di una riforma universale morale e politica Università degli Studi di Milano Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 1995-96
Uso avanzato della neotelevisione: la TV del privato Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 1998-99
L'illuminazione a gas a Milano durante l'età della Restaurazione (1815-1859) Università degli Studi di Milano Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 1997-98
Albert Camus e il tragico Università degli Studi di Milano Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 1996-97
Strategie di comunicazione internazionale Università degli Studi di Bologna Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 1998-99
Carmelo Bene dal teatro al cinema Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 1998-99
La fabbrica dei miti all'italiana: lo spaghetti western Università degli Studi di Bologna Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 1998-99
Stampa quotidiana, nuova sinistra e movimenti Università degli Studi di Milano Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 1994-95
Prestiti e calchi dall'inglese nelle cronache calcistiche Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 1994-95
Il "romanzo" di Diana - La stampa britannica e il mito della Principessa del popolo Università degli Studi di Milano Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 1999-00
Teatro popolare a Cuba: il Teatro de Relaciones Università degli Studi di Bologna Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 1999-00
Bonhoeffer: il cammello, il leone e il bambino. Teologia e antropologia Università degli Studi di Bari Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 1997-98
I Negri di Novara: l'ascesa economica e sociale di una famiglia di possidenti nell'Ottocento Università degli Studi di Milano Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 1993-94
Di alcuni salotti napoletani del primo Settecento. I casi di Angela Cimmino e di Aurora Sanseverino. Università degli Studi di Salerno Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 1998-99
L'etica della terra di Aldo Leopold Università degli Studi di Cagliari Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 1999-00
I mondi di Vladimir Makanin Università degli Studi di Milano Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 1998-99