Ferite corporee. Un'interpretazione antropologica del piercing.
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1998-99 |
La voce nella trattatistica rinascimentale
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1998-99 |
I giornali e la rivoluzione - La Rivoluzione Francese raccontata attraverso i periodici europei di fine settecento
|
-
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
1997-98 |
Day after unremembered day: tempo e memoria nelle opere letterarie di Samuel Beckett
|
Università degli Studi di Napoli
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
1998-99 |
La divulgazione della geografia nella televisione pubblica italiana
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
1998-99 |
|
La narrativa di George Lamming
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
1997-98 |
Nuove tecnologie ed esperienze di visione nel Multiplex Arcadia di Melzo: una indagine sociologica
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1998-99 |
Il cinema tra documento e fiction. L'Italia del miracolo economico vista da Fellini: 1948-1963.
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
1994-95 |
Lo spazio educativo all'interno del carcere minorile
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1995-96 |
Giorgio Caproni: la Grazia e il nulla
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
1994-95 |
Il mito dell'Unione Sovietica attraverso l'ottica della stampa comunista italiana (1953-1960)
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
1997-98 |
Creazione, arte e tecnologia in Andrè Malraux. Il museo immaginario nell'epoca di Internet.
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1998-99 |
Nicolò Zeno (1515-1565): dalla storia contemporanea alla storia delle origini
|
Università degli Studi di Ferrara
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1996-97 |
La Vita Nova di Dante, i mistici e Riccardo di San Vittore
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
1996-97 |
Un'immagine dell'Italia negli Stati Uniti. The New York Times Book Review e la letteratura italiana (1947-1987).
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1997-98 |
Bonifacio dei Pitati: dagli esordi (1515 ca.) alla pala dei Sarti (1533)
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
1997-98 |
L'infinito nei dialoghi metafisici di Giordano Bruno
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1993-94 |
Presenze aliene: il cinema americano di fantascienza attraverso l'analisi di una tipologia
|
Università degli Studi di Trieste
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
1997-98 |
Comporre in italiano e in inglese a scuola: il caso del testo argomentativo
|
Università degli Studi di Pavia
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1998-99 |
La Favilla (1836-1846): giornale triestino di Scienze, Lettere, Arti, Varietà e Teatri
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
1998-99 |