La conoscenza dell'Atlantico settentrionale: dai Micenei a Pitea
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2011-12 |
I social network di nicchia
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2011-12 |
Le lingue speciali e i problemi di traducibilità
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2011-12 |
L'educazione della donna nelle opere di Sofia Bisi Albini
|
Università degli Studi di Sassari
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2011-12 |
Virtual set. Percorsi fra teatro e tecnologie
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2012-13 |
|
Il tempo libero degli immigrati come veicolo d'integrazione
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2009-10 |
Dal locale al globale: il futuro dell'autonomia altoatesina
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2011-12 |
L'iPhone come ''oggetto di culto?'' Un approccio multiculturale
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2011-12 |
Le religioni nella sfera pubblica. Lettura di "Tra scienza e fede" di Jürgen Habermas
|
Università degli Studi di Macerata
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2011-12 |
Memoria e identità in ''Beloved'' e ''Jazz'' di Toni Morrison
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2011-12 |
La rappresentazione del vampiro in adolescenza. Un'indagine psicoanalitica.
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2009-10 |
Realtà virtuale e realtà aumentata per i beni culturali
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2012-13 |
La rivoluzione di Watchmen
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2011-12 |
Creatività Umana
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2011-12 |
Lo "spettacolo" della guerra in Goldoni
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
Al servizio del Granduca: l'epica e lo spettacolo delle armi
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2011-12 |
Visioni di morte. La pena capitale nel cinema americano contemporaneo
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2011-12 |
L'enfant prodige a cavallo tra gli anni '20 e gli anni '70: personaggi emblematici e influenza storica, dal cinema alla televisione
|
Università degli Studi di Udine
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2011-12 |
Oltre il lineare: la letteratura elettronica
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2010-11 |
La vecchia lussuriosa nell'arte europea del Cinquecento.
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2011-12 |