Skip to content

Tesi Facoltà: Lettere e Filosofia

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Clint Eastwood tra classico e (post)moderno Università degli Studi Roma Tre Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2010-11
Cultural Experiences in Italian Oenogastronomic Tourism: Treviso, The City of Tiramisù Università degli Studi di Trento Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2011-12
Sistemi di moda collaborativa dall'open source all'open wear Università degli Studi di Bologna Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2012-13
La serialità delle produzioni horror della Hammer Film Università degli Studi di Bologna Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2011-12
Un episodio di confronto interreligioso fra cristianesimo e islam: Francesco d'Assisi e il sultano d'Egitto al-Malik al-Kāmil durante la quinta crociata Università degli Studi di Bologna Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2011-12
FLAMENCO tra danza pura e danza rappresentativa Università degli Studi di Palermo Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2011-12
Forma e realtà nella genesi dell'arte moderna e della filosofia analitica Università degli Studi di Bologna Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2011-12
La figura dell'eroe in ''Un uomo'' di Oriana Fallaci Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2011-12
L'evoluzione del linguaggio giornalistico nel settore dello sport Università degli Studi di Palermo Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2011-12
I volti dell'India nella Letteratura Contemporanea Occidentale Università degli Studi di Bologna Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2011-12
Adorno e Scruton. Un confronto critico sul significato dell'esperienza musicale. Università degli Studi di Udine Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2011-12
Dualismo mente-corpo e materialismo nella filosofia classica indiana Università degli studi di Genova Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2011-12
Motion Graphics, una nuova prospettiva per la comunicazione di moda Università degli Studi di Padova Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2009-10
Internationalisation in an Italian speaking academic context: an analysis of foreign students' perceptions Università degli Studi di Trento Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2011-12
La storia del primo secolo della città de La Habana Università degli Studi di Messina Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2011-12
Analisi semiotica di sette Tv Ads della campagna di pubblicità comparativa 'Get A Mac' Università degli Studi di Macerata Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2012-13
If you can dream it, you can do it! I film d'animazione Disney Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2011-12
Ambizioni e fallimenti in "Jude the Obscure" di Thomas Hardy Università degli Studi di Perugia Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2011-12
Clandestine, innocenti e silenziose. Rappresentazioni vecchie e nuove della prostituzione e dei suoi agenti Università degli Studi di Bologna Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2011-12
Shakespeare e il tradimento: il caso di Iago nell'Otello Università degli Studi di Trieste Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2011-12