Skip to content

Tesi Facoltà: Lettere e Filosofia

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Storia di vita: un'italiana in Francia tra le due guerre Università degli Studi di Pisa Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2005-06
Le biblioteche specializzate per ragazzi in provincia di Milano: esperienze a confronto Università degli Studi di Milano Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2010-11
La comunicazione delle organizzazioni di volontariato: il caso del Banco Alimentare nel panorama del non profit italiano Università degli Studi di Torino Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 1999-00
Fotografi e fotografie di Isernia Università degli Studi di Roma Tor Vergata Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2010-11
Schedatura Critica e Traduzione di alcuni capitoli di ''El mundo es ansí'' romanzo di Pío Baroja Università degli Studi di Cassino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2011-12
Argiropulo e Cornarius traduttori di Basilio di Cesarea. La terza omelia sull' "Hexaemeron" Università degli Studi di Catania Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2010-11
Il canto del cigno. I suoni della tradizione popolare spagnola Università degli Studi di Messina Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2006-07
I restauri del complesso abbaziale di Bominaco tra il 1930 e il 1960. Il lavoro di Antonio De Dominicis Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2011-12
La comunicazione e marketing politico nell'Italia della Prima e della Seconda Repubblica Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2010-11
Il cinema ''rimorchia'': le forme brevi della comunicazione audiovisiva. Università degli Studi della Basilicata Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2009-10
La confraternita Senussita e la politica in Libia: un compromesso tra le tribù e lo stato Università degli Studi di Torino Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2010-11
La Guerra "domestica" in Ghada Samman e Sara Zuhra Lukanic Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2006-07
Le problematiche traduttive nella pratica del doppiaggio: il caso Manhattan (Woody Allen, 1979) Università degli Studi di Ferrara Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2010-11
Livio Mehus a Prato: nove dipinti in rassegna Università degli Studi di Firenze Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2010-11
Le ''Donne'' di Bukowski: Charles allo specchio. Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2011-12
Il corpo a più dimensioni. Dal corpo vivente alla malattia in Individui, Gruppi e Istituzioni. Università degli Studi di Napoli Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2011-12
Giovanni Boccaccio e il volgarizzamento di Livio. Questioni di attribuzione. Università degli Studi di Pavia Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2010-11
Gadamer e Derrida in dialogo. Testo, metafisica, alterità. Università degli Studi di Bologna Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2011-12
Baudelaire e la moda Università degli Studi di Salerno Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2010-11
Macchine distopiche e società fantascientifiche. Storia di una difficile convivenza Università degli Studi di Catania Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2002-03