White Teeth di Zadie Smith
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2010-11 |
La crisi irlandese. Cause ed effetti della bolla immobiliare
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2010-11 |
Il linguaggio pubblicitario tra Occidente e mondo arabo
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2010-11 |
Christopher Nolan. Lo studio di due casi: Memento e Inception.
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2010-11 |
Il cavallo e l’uomo, una relazione infinita. Ricerca antropologica su esperienze di ippoterapia.
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2010-11 |
|
Tra archeologia e archeometria: analisi al radiocarbonio di alcune sepolture nella necropoli preellenica della porta mediana di Cuma
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2010-11 |
La nascita della cultura Pop
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2010-11 |
L'Asinaria di Plauto (vv. 1-248). Saggio di commento.
|
Università degli Studi dell'Aquila
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2008-09 |
Impronte - L'odontoiatria che cambia nella società moderna
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2010-11 |
L’iconografia di Giovanni II Bentivoglio (1443 - 1508) nella vicenda del ritratto europeo tra Quattro e Cinquecento
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2009-10 |
Storia del corsivo giornalistico. Da Fortebraccio a oggi
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2011-12 |
La messicanità in Carlos Fuentes
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2002-03 |
L'uranio impoverito in ambito militare: effetti sulla salute
|
Università degli Studi di Cassino
|
Scienze mediche
|
Lettere e Filosofia
|
2010-11 |
La dimensione onirica nel cinema. Il Cigno Nero come metafora del Doppio.
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2010-11 |
Minori rom a Scampia: tra esclusione e integrazione
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2010-11 |
Una vocazione trattenuta. Goliarda Sapienza e la scrittura
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2010-11 |
Per una lettura storico-religiosa de "L'isola di Arturo" di Elsa Morante
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
Gli affreschi del chiostro di S. Agnese a Montepulciano
Pittori e committenti
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2002-03 |
Cibo, Turismo, Montagna.
Il Ladakh e l'Occidente a confronto
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
Gianni Brera, inventore di un canone del linguaggio giornalistico
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2010-11 |