Skip to content

Tesi Facoltà: Lettere e Filosofia

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Le caratteristiche cognitive dell'olfatto Università degli Studi di Bologna Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2010-11
La critica letteraria di György Lukács Università degli Studi di Roma Tor Vergata Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2008-09
Dal Processo di Norimberga alla scienza medica odierna. Università degli Studi di Messina Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2007-08
Trasformazioni, Disuguaglianze, Identità: Il XXI secolo cinese visto dal basso Università degli Studi di Bologna Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2010-11
Brand e consumatori. Politiche di community nell'era digitale Libera Univ. degli Studi Maria SS.Assunta-(LUMSA) di Roma Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2010-11
Corpo-potere & Corpo-vittima, Salò o le 120 giornate di Sodoma di Pier Paolo Pasolini Università degli Studi dell'Aquila Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2010-11
Società rurale e vita amministrativa nel pontremolese nel secondo ottocento Università degli Studi di Parma Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2010-11
Tutela e valorizzazione del Parco Metropolitano delle colline di Napoli Università degli Studi di Napoli - Federico II Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2010-11
L'Algherese - Il Catalano del XIV secolo oggi Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2007-08
Il mercato dell'arte contemporanea in Cina: indagine sulle gallerie di Pechino Università degli Studi di Bologna Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2008-09
Moji-ka. Il conseguimento di una scrittura standard per la lingua giapponese Università degli Studi di Firenze Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2009-10
Shylock. Da Shakespeare a Wesker Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2007-08
Il Medioevo in Viaggio. Viaggi, filosofia e cultura tra Alto e Basso Medioevo. Università degli Studi di Milano Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2009-10
Le avventure di Pinocchio. Letture e suggestioni Università degli Studi di Napoli - Federico II Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2010-11
Domenico Fenati in viaggio per l'Europa 1698 - 1699 Università degli Studi di Ferrara Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2010-11
La geometria polemica. Il problema del V postulato alla luce della riflessione di Gaston Bachelard Università degli Studi della Calabria Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2006-07
Carte di Miniera. Inventario dell'archivio della Miniera Fratelli Marzoli & C. di Pezzaze (Brescia) Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2010-11
“Narrare i rifiuti. Le immagini della spazzatura nei romanzi di Barbaro, Teobaldi e Riccarelli” Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2008-09
L'accoglienza critica italiana a "Profondo Rosso" (1975) di Dario Argento Università degli Studi di Milano Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2009-10
I social network e l'amico dipendenza Università degli Studi di Napoli - Federico II Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2010-11