Skip to content

Tesi Facoltà: Lettere e Filosofia

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Hêmeis: lo sguardo dell’anima. Plotino, enn. V 3 [49], 3 Università degli Studi di Roma Tor Vergata Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2009-10
Nisâ fî Turino. Donne marocchine a Torino: tra esperienze di viaggio e insediamento Università degli Studi di Torino Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2009-10
La Uddhavagita nel contesto della bhakti visnuita Università degli Studi di Bologna Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2005-06
Lo spagnolo nelle chat: linguaggio reale o linguaggio virtuale? Università degli Studi di Napoli "L'Orientale" Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2008-09
Di Emanuel Carnevali e altre maschere Università degli studi di Genova Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2010-11
Donne e Letteratura in Africa Orientale Università degli Studi della Calabria Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2010-11
Il vuoto al di sotto delle parole. Analisi storico-letteraria dell'opera narrativa di Raymond Carver Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2008-09
La voluttà funesta: elementi per una comparazione tra Fosca e Passione d'amore Università degli Studi di Catania Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2010-11
La persistenza di una società arretrata. Analisi e attualità dell'opera di E. C. Banfield Università degli Studi del Salento Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2010-11
Le risposte delle donne indiane ai movimenti riformisti: esempi tratti da alcune autobiografie Università degli Studi di Bologna Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2007-08
Palazzeschi e Landolfi: le ragioni di un raffronto. Università degli Studi di Napoli - Federico II Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2008-09
Roma e il Golf. Criticità ed opportunità di sviluppo nell'ambito del Secondo Polo Turistico della capitale Università degli Studi di Roma Tor Vergata Scienze economiche e statistiche Lettere e Filosofia 2009-10
Le specificità del settore editoriale spagnolo Università degli Studi di Milano Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2008-09
Il poliformismo narrativo e linguistico in INLAND EMPIRE di David Lynch Università degli Studi di Siena Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2008-09
Tra integrazione e mantenimento dell'identità: la cultura italiana nel Rio Grande do Sul e il Correio Riograndense Università degli Studi di Verona Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2010-11
Pubblico - Privato: Le 10 domande di Repubblica a Berlusconi Università degli Studi di Bologna Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2008-09
Le lingue inventate: vonlenska e dintorni Università degli Studi di Firenze Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2009-10
Il terrorismo di sinistra e i servizi segreti Università degli Studi di Verona Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2000-01
Logica del tempo in Guglielmo di Ockham e Arthur Norman Prior Università degli Studi di Napoli - Federico II Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2004-05
''Stati - Uniti'' la ferrovia transcontinentale dall'incontro tra Abraham Lincoln e Grenville M. Dodge a Promontory Point Università degli Studi Roma Tre Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2009-10