Skip to content

Tesi Facoltà: Lettere e Filosofia

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Danza e anoressia. L'ipotesi di Claude Lorin. Università degli Studi Roma Tre Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2009-10
Comunicare l'ambiente: il green nella comunicazione. Come organizzare eventi sostenibili. Il caso di Ecomondo Università degli Studi di Bologna Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2009-10
Contestazione studentesca e opinione pubblica tra il 1968 e il 1977 Università degli Studi di Messina Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2009-10
Psicologia politica e psicologia sociale in Andrea Devoto (1927-1994) Università degli Studi di Bologna Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2009-10
Istituzioni, opinione pubblica e stampa nella transizione tra Monarchia e Repubblica Università degli Studi di Messina Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2009-10
La comunicazione mediatica delle donne in politica: quali spazi e quali linguaggi Università degli Studi della Calabria Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2005-06
Alvin Plantinga: Epistemologia Riformata e Teismo Università degli Studi di Padova Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2009-10
La ripresa della stampa libera nella città dello Stretto: il «Notiziario di Messina» (1943-1953) Università degli Studi di Messina Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2007-08
Totò e la funzione ludica della lingua - l'umorismo della riflessione metalinguistica e dell'ambiguità semantica Università degli Studi di Milano Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2009-10
L'insegnamento dell'inglese fin dalla prima infanzia Università degli Studi di Palermo Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2009-10
Integrazione dei minori stranieri nelle scuole milanesi: il progetto Start Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2009-10
Il Nuovo Mondo nelle "Navigazioni e Viaggi" di Giovanni Battista Ramusio Università degli Studi di Milano Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2009-10
Le popolazioni non urbanizzate della Sardegna romana fra III sec. a.C. e IV sec. d.C. Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2003-04
La battaglia di Montecassino nel cinema Università degli Studi di Parma Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2002-03
Fenomenologia e reminiscenze teologiche: aspetti del percorso filosofico del "primo" Heidegger Università degli Studi di Bologna Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2009-10
La "De Humana mente disputatio" di Simone Porzio Università degli Studi di Firenze Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2008-09
La "Spiritualità" tra cinema e arti elettroniche nel dibattito contemporaneo sull'arte Università degli Studi Roma Tre Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2007-08
Il piacere e la critica della società in Marcuse Università degli Studi di Milano Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2009-10
La musica per film e il cinema moderno. Giovanni Fusco tra Antonioni e Resnais Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2001-02
La Scrittura Collettiva dal manoscritto al web: storia e prospettive Università degli Studi di Roma Tor Vergata Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2009-10