Skip to content

Tesi Facoltà: Lettere e Filosofia

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
La condizione della donna siciliana e il cinema degli anni Sessanta Università degli Studi di Palermo Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2009-10
Per un'ecologia letteraria: Pasolini, Calvino e Saviano Università degli Studi di Milano Scienze della terra Lettere e Filosofia 2009-10
Tanizaki Jun’ichiro e il diabolismo: tra femme fatale, estetismo e masochismo Università degli Studi di Napoli "L'Orientale" Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2005-06
Aviation English: analysis of corpus data and tentative proposal for a learner corpus Università degli Studi di Pavia Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2009-10
Immaginazione e follia nella prosa di Lorenzo Viani Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2008-09
C'è un grande prato verde dove nascono speranze. I giovani tra cinema e televisione negli anni Sessanta Università degli Studi di Salerno Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2009-10
Decolonizzazione e multiculturalismo: il discorso di V.S Naipaul Libera Univ. degli Studi Maria SS.Assunta-(LUMSA) di Roma Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2009-10
La Scrittura di Teotihuacan Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2009-10
Il ruolo e la gestione dell'ufficio stampa. Il caso dei gruppi parlamentari al Senato Università degli Studi di Roma Tor Vergata Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2009-10
Jane Eyre: un modello di emancipazione femminile Università degli Studi di Roma Tor Vergata Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2009-10
Prova di traduzione: The Spirit Level di Seamus Heaney Università degli Studi di Siena Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2007-08
Fotografia: arte o informazione? Libera Univ. degli Studi Maria SS.Assunta-(LUMSA) di Roma Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2006-07
Una indagine sulla diffusione dei booktrailer presso i giovani Università degli Studi di Roma Tor Vergata Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2009-10
Il Prosumer: quando è il consumatore a creare il prodotto per le aziende. Il caso ''Mulino che vorrei'' Libera Univ. degli Studi Maria SS.Assunta-(LUMSA) di Roma Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2010-11
«Prima della guerra stavamo bene...» Racconti di bambini dal ghetto di Varsavia Università degli Studi di Catania Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2008-09
Il decreto giudiziario ateniese Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2008-09
Elementi di regalità iranica Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2004-05
Il linguaggio giornalistico: due modi di interpretare il 25 Aprile. Analisi e confronto: La Repubblica e Il Giornale. Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2009-10
Il rapporto tra diritto e morale per una tutela pubblica. Il dibattito sul Legal Enforcement of Morals: confronti di argomentazioni normative tra moralità sessuale e realtà istituzionale. Università degli Studi di Bologna Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2009-10
Infanzia negata. Il lavoro in età minorile nella letteratura italiana dell'Otto-Novecento. Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2009-10