I giochi da tavolo rinvenuti nelle tombe egiziane
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1998-99 |
Radio. Storia di un mezzo senza età
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2010-11 |
Fotografia e letteratura: il caso ''The Americans'' di Robert Frank
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2009-10 |
Razza, emancipazione, blackness, nei pan-africanismi di Marcus Garvey e W.E.B. Du Bois
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2009-10 |
La Comunità Walser di Alagna, declino linguistico e riscoperta della tradizione
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2009-10 |
|
Didattica multimediale e insegnamento delle lingue
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
Le lacrime amare di Petra von Kant tra cinema e teatro
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
Le forme di femminismo nell'Egitto del XX secolo
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
La Concepción di Almodóvar. Una lettura di Che cosa ho fatto io per meritare questo?
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2003-04 |
''The Stuff That Nightmares Are Made Of''. Evoluzione della ''short story'' in J. S. Le Fanu
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2009-10 |
Analisi semiotica della campagna Nike ''Make the difference''
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2009-10 |
Impresa e cultura. «Civiltà delle Macchine» e la letteratura industriale
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2009-10 |
Le fanciulle di via del Mandorlo. Origini e sviluppi del conservatorio della Pietà di Firenze dal XVI al XVII secolo.
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2010-11 |
Supportare l'esperienza di visita al museo attraverso oggetti interattivi e interfacce tangibili. Il caso studio del Museo delle culture di Lugano
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2009-10 |
Il turismo in Kenya. Immaginario collettivo e realtà della popolazione locale
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2009-10 |
Max Weber e il problema dell'emanatismo.
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2009-10 |
L'esperienza della Bottega di Gassman a Firenze
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2009-10 |
Il fenomeno della stampa gratuita: evoluzione e involuzione della free press
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2009-10 |
Tertulliano lettore di Ireneo nella polemica contro i valentiniani
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2009-10 |
Credenze religiose e popolari nel territorio Mondragonese
|
Università degli Studi di Cassino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2009-10 |