Skip to content

Tesi Facoltà: Lettere e Filosofia

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
La scrittura ipermedia di Niccolò Ammaniti Università degli Studi di Catania Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2009-10
Comunicare l'istituzione: prospettive retoriche della Rete Università degli Studi di Firenze Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2008-09
Arte e teatro nell'opera di Gian Lorenzo Bernini Università degli Studi di Foggia Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2009-10
Fedro e la condizione femminile tra misoginia e rivalutazione Università degli Studi di Napoli - Federico II Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2009-10
The problem of culturally-specific references in the Italian version of Woody Allen's 1977 film "Annie Hall, A Nervous Romance" Università degli Studi di Firenze Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2009-10
La Questione romana e le codificazioni normative tra Italia e Santa Sede Università degli Studi di Bologna Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2005-06
La comunità di Gavello tra età moderna e contemporanea (1702 - 2007) attraverso i documenti dell’archivio parrocchiale Università degli Studi di Bologna Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2007-08
Guerra, vincitori e vinti nelle tragedie del ciclo troiano di Euripide Università degli Studi di Palermo Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2009-10
La crisi della coppia moderna Università degli Studi di Siena Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2009-10
Il piacere di leggere tra cognizione ed emozione Università degli Studi di Napoli - Federico II Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2008-09
Il dolore sottratto. Leggendo Ivan Illich Università degli Studi di Verona Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2009-10
La funzione delle guide nell'evoluzione della comunicazione turistica Università degli Studi di Bari Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2008-09
Sistema e mercato artistico: descrizione, contestualizzazione e quotazioni. Il caso Maurizio Cattelan Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2008-09
La Sfida del Corpo. Per una filosofia dello sport. Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2009-10
Identità e discriminazione Università degli Studi di Perugia Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2009-10
Le vie mistiche: Gurdjieff e il sufismo - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2005-06
Jeff Koons, Damien Hirst, Maurizio Cattelan: esempi di una semiotica dell'arte concettuale contemporanea. Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2009-10
Tra musica colta e popular music: il sintetizzatore e il superamento della forma-canzone Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2010-11
Internal Branding Libera Univ. degli Studi Maria SS.Assunta-(LUMSA) di Roma Scienze economiche e statistiche Lettere e Filosofia 2009-10
"A cose nuove, nuove parole'': neologismi e espressionismo linguistico nel Misogallo Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2009-10