Skip to content

Tesi Facoltà: Lettere e Filosofia

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Noir e Shakespeare. Il Macbeth nel cinema moderno Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2009-10
L’evoluzione della Free Press in Italia. Da prodotto usa e getta a giornale specializzato e di servizio: il caso «24 Minuti» Università degli Studi di Bologna Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2007-08
Iside e Maria di Nazareth attraverso mito e stregoneria Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2006-07
Il canone letterario del Novecento italiano Università degli Studi di Udine Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2009-10
Il circo co(s)mico di Ciprì e Maresco Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2002-03
Comunicazione di crisi, il caso Mercedes Benz Classe A Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2009-10
L'informazione isituzionale e pubblica per i giovani. Gli sviluppi nei new media. Università degli Studi di Salerno Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2009-10
Domitia Longina, imperatrice alla corte dei Flavi Università degli Studi di Milano Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2008-09
Lo spettacolo come valorizzazione del Miglio d'Oro Università degli Studi di Napoli - Federico II Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2010-11
Alberto Burri e Lucio Fontana. Due percorsi attraverso la materia Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2009-10
Il web marketing culturale. Indagine sulla realtà dei musei civici italiani. Università degli Studi di Napoli - Federico II Scienze economiche e statistiche Lettere e Filosofia 2009-10
Viaggio tra i parchi della Riviera Romagnola: comunicazione e consumer relation Università degli Studi di Bologna Scienze economiche e statistiche Lettere e Filosofia 2009-10
Chi sorveglia il sorvegliante? Immagini come strumento per la filosofia Università degli studi di Genova Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2009-10
''La lingua scassata''. Glossario delle opere di Annibale Ruccello. Università degli Studi di Napoli - Federico II Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2009-10
La comunicazione non verbale nel mondo infantile. Espressioni e gesti dei bambini Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2009-10
La metropolitana leggera di Brescia nell'ambito del trasporto pubblico provinciale Università degli studi di Genova Ingegneria civile ed architettura Lettere e Filosofia 2009-10
Guerre e propaganda: media e PR nel conflitto mediorientale Università degli Studi di Sassari Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2008-09
''Amleto'', tragedia del desiderio. Interpretazioni a confronto Università degli Studi di Catania Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2009-10
La psicologia di massa nell’analisi del totalitarismo Università degli Studi di Roma Tor Vergata Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2006-07
''SOMATISMEN'' Espressioni idiomatiche riferite a parti del corpo. Un confronto fra italiano e tedesco. Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2009-10