Skip to content

Tesi Facoltà: Lettere e Filosofia

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
L'immigrazione italiana in Belgio nel secondo dopoguerra. Storie di vita e di vite Università degli Studi di Bologna Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2009-10
O Delfim: il linguaggio della censura nell'Estado Novo Università degli Studi di Napoli "L'Orientale" Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2006-07
Dal turismo dei resort al turismo culturale: un’ipotesi strategica nella Repubblica Dominicana. Università degli Studi di Roma Tor Vergata Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2008-09
Direzione d'orchestra e interpretazione musicale: passato, presente, futuro Università degli Studi Roma Tre Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2008-09
Usi e abusi del crocifisso come simbolo etnoidentitario. Analisi semiotica del discorso giuridico, politico e giornalistico sul ''caso Lautsi'' Università degli Studi di Bologna Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2009-10
Podcasting: dalla Mainstream Radio alla Personal Radio. Integrazione fra la telefonia cellulare e il podcasting. Università degli Studi di Padova Scienze economiche e statistiche Lettere e Filosofia 2007-08
Alcuni esempi di città nel musical: New York, Los Angeles, Parigi Università degli Studi di Bologna Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2009-10
Dante in Tv Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2003-04
Gli anglicismi nel linguaggio turistico spagnolo Università degli Studi Roma Tre Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2009-10
Il turismo nell'era del Web 2.0 Università degli Studi di Siena Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2009-10
Il compito della filosofia in Peter Strawson Università degli Studi di Firenze Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2007-08
Il distretto del mobile di Livenza e il Web 2.0: opportunità e criticità Università degli Studi di Padova Scienze economiche e statistiche Lettere e Filosofia 2009-10
Azimut-Benetti: una Corporate Identity tra lusso e sostenibilità Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2008-09
Metafisica, scienza & linguaggio. Considerazioni su alcune difficoltà insite in un approccio razionalistico all’esperienza comune nonché scientifica Università degli Studi di Pavia Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2009-10
Psicanalisi e lettura: un'introduzione Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2009-10
I giudizi su Pindaro negli Scholia Vetera (Pitiche) Università degli Studi di Lecce Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2009-10
Televisione e minori in Europa. Analisi e confronto tra i sistemi di tutela di Gran Bretagna, Italia, Norvegia. Università degli Studi di Bologna Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2006-07
Ebraismo e capitalismo - La polemica fra Sombart e Weber Università degli Studi di Napoli - Federico II Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2009-10
''Ottavio di Saint-Vincent'' di Tommaso Landolfi Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2008-09
Figure femminili della Roma cristiana: i luoghi della devozione (IV-IX sec.) Università degli Studi di Bari Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2009-10