Skip to content

Tesi Facoltà: Lettere e Filosofia

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Corporeità risonanti. Riflessioni sulla pratica dell'empatia Università degli Studi di Milano Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2008-09
Storia versus Meccanismo: D&G Time e Kenzo Amour Università degli Studi di Salerno Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2007-08
TV come conversazione. Come internet muta il carattere della televisione Università degli Studi di Perugia Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2007-08
Influenze artistiche nel cinema di Alfred Hitchcock Università degli Studi di Pisa Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2008-09
Co-creare il valore con i clienti. L'utilizzo del web 2.0 nelle PMI del settore arredamento Università degli Studi di Padova Scienze economiche e statistiche Lettere e Filosofia 2009-10
Il mercato dell’arte contemporanea e le fiere di settore: il caso MiArt Università degli Studi di Salerno Scienze economiche e statistiche Lettere e Filosofia 2007-08
Morte e rinascita nell’opera di William Shakespeare. “The earth that’s nature’s mother is her tomb; what is her burying grave, that is her womb” (Romeo and Juliet). Università degli Studi di Firenze Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2006-07
Il segno del rossetto. La figura della donna nella televisione italiana. Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2006-07
L'economia dell'informazione e della comunicazione in rete. Il caso aziendale del poker online di Snai Università degli Studi di Pisa Scienze economiche e statistiche Lettere e Filosofia 2009-10
L'America oggi: da Raymond Carver a Robert Altman. Destrutturazione della trama e ricomposizione dei frammenti. Università degli Studi di Padova Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2009-10
Il Museo delle Genti delle Valli di Lanzo: patrimonio materiale e immateriale Università degli Studi di Torino Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2009-10
Lo spazio del reale nel cinema italiano. Sguardi d'autore su Matera: Lizzani, Rosi, Pasolini. Università degli Studi della Basilicata Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2009-10
Il tema dell'eros nella fenomenologia come prassi di Enzo Paci Università degli Studi di Napoli - Federico II Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 1999-00
Il Santo Levriero: il linguaggio misterioso degli animali nella religiosità popolare Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2009-10
Feijoo y la condiciòn de las Mujeres en el Siglo XVII Università degli Studi di Milano Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2009-10
Ricerche sui funzionari dell'epoca di Amenhotep III sepolti al di fuori di Tebe Università degli Studi di Milano Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2009-10
Gerhard Roth, il cervello e la ''costruzione'' della realtà Università degli Studi di Siena Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2008-09
Linee di ricerca su videogiochi ed educazione in tre riviste interazionali (1998/2008) Università degli Studi di Parma Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2008-09
Alle origini dell'idea della «Grande Salerno» Università degli Studi di Salerno Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2009-10
Il direttore di museo in Italia Università degli Studi di Napoli "L'Orientale" Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2009-10