Skip to content

Tesi Facoltà: Lettere e Filosofia

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
A te da canto, sussurra, donna, l'angelo caduto, tenebrose lusinghe... Università degli Studi di Messina Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2001-02
La promozione della lettura nelle scuole. Il caso di ''Ottobre Piovono Libri''. Università degli Studi di Roma Tor Vergata Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2008-09
La scelta del tracciato delle strade romane in rapporto con il territorio Università degli Studi Roma Tre Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2008-09
Cinecittà 1950/60 tra bussiness e mondanità una nuova Hollywood sul Tevere dalle pagine dell'Europeo Università degli Studi di Bologna Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2008-09
L'astracan di Munoz Seca: La venganza de Don Mendo Università degli Studi di Perugia Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2008-09
Come si traduce ''Wall Street''? Aspetti e problemi della traduzione filmica dall'inglese all'italiano. Analisi del film ''Wall Street'' di Oliver Stone (1987). Università degli Studi Roma Tre Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2008-09
Spazio e personaggio nel teatro di Ibsen con riferimenti alla produzione di Munch Università degli Studi di Macerata Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2008-09
Prassi e contemplazione in Hannah Arendt Università degli Studi di Macerata Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2005-06
Il cinema e la lotta armata in Italia: dalla fabbrica al caso Moro Università degli Studi di Verona Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2008-09
Hundertwasser e l'Italia 1955 - 1980. Testimonianze di una relazione. Università degli Studi di Pavia Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2007-08
Genealogia dello spazio globale. Ricami del mondo, richiami della terra. Università degli Studi di Pavia Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2008-09
Il sogno di un inventore. Carteggio di Corradino D'Ascanio dal 1916 al 1943 Università degli Studi dell'Aquila Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2009-10
La nozione di despejo tra Seicento e Settecento Università degli Studi di Roma Tor Vergata Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2008-09
Ultimo viene il poeta. La mancata influenza di Henry Charles Bukowski Jr. in Italia. Università degli Studi di Roma Tor Vergata Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2008-09
Dal Grand Tour al turismo alternativo: le nuove frontiere del viaggio Università degli Studi di Padova Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2008-09
Teologia e antropologia nell'Essenza del cristianesimo di Ludwig Feuerbach Università degli Studi di Pavia Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2008-09
Dal PCI al PDS. Il caso pavese Università degli Studi di Pavia Scienze politiche e sociali Lettere e Filosofia 2008-09
Il mito di Don Giovanni tra arte e psicanalisi Università degli Studi Roma Tre Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2006-07
La metamorfosi della femminilità nei Sonetti, nell’Amleto e nel Macbeth di William Shakespeare Università degli Studi di Catania Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2008-09
Il linguaggio della cronaca calcistica in tv: La Domenica Sportiva, Controcampo e Diretta Stadio (2009/2010) Università degli Studi di Catania Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2008-09