|
"CIAK, si guida!" La motorizzazione dell'Italia del boom e la sua rappresentazione cinematografica
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2008-09 |
|
Marsilio: breve storia di una grande casa editrice
|
Università degli Studi di Verona
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2011-12 |
|
Scrittura (e lettura) del desiderio. Gli Incipit di ''Se una notte d'Inverno un Viaggiatore'' di Italo Calvino.
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2009-10 |
|
Korpusbasierte kontrastive Analyse von spanischen und italienischen Phraseologismen
|
-
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2009-10 |
|
Donne lontano dal Fronte: la Grande guerra attraverso il «Corriere Meridionale» (1915-1918)
|
Università degli Studi di Lecce
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2011-12 |
|
|
|
Gestione del rischio nella finanza islamica
|
Università degli Studi di Napoli "L'Orientale"
|
Scienze economiche e statistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2010-11 |
|
Esplorando le sfide della traduzione pubblicitaria nel 21esimo secolo:
analisi di pubblicità nel campo dei prodotti di bellezza
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2010-11 |
|
Internazionalizzazione e cooperazione economica. I rapporti tra Italia e Tunisia
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze economiche e statistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2011-12 |
|
La pirateria nel XXI secolo: il caso somalo e la risposta occidentale
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia
|
Scienze politiche e sociali
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2011-12 |
|
I termini francesi del cambiamento climatico
|
Università degli Studi di Verona
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2010-11 |
|
Tradurre linguaggi senza tradire culture
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2011-12 |
|
The webinar as a promotional tool
|
Università degli Studi di Verona
|
Scienze economiche e statistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2011-12 |
|
La competizione cinese: modalità di ingresso e strategie di crescita per le PMI italiane nel paese del dragone. Alcune esperienze del Made in Italy
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2010-11 |
|
Re-presenting the Author: Biographical Re-Inventions of Jane Austen, 1871 - 2008
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2009-10 |
|
Guillaume Apollinaire. Da Alcools a Calligrammes: esempi di traduzione a confronto.
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2007-08 |
|
La concezione della morale di Bernard Williams; con un saggio di traduzione da “Morality”, 1972
|
Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM)
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
1996-97 |
|
Il Mediatore europeo
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze giuridiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2011-12 |
|
Il ''Metodo Piesco'', un esperimento di Comunicazione Alternativa
|
Università degli Studi di Napoli "L'Orientale"
|
Scienze mediche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2010-11 |
|
Journalistische Texte: Genres, Sprache, Neue Medien
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2010-11 |
|
Il doppiaggio: panorama di un’attività di traduzione
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2006-07 |