Skip to content

Tesi Facoltà: Lingue e Letterature Straniere

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Il doppiaggio: panorama di un’attività di traduzione Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2006-07
“Fuoco Amico” di A.B. Yehoshua nella critica israeliana Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2008-09
Il Trattato di Lisbona e la traduzione comunitaria Università degli Studi di Bari Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2007-08
La rima equivoca in Rutebeuf Università degli Studi di Roma Tor Vergata Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2007-08
The Mourning Garment: Robert Greene agli albori del romanzo moderno Università degli Studi di Cagliari Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2009-10
Importanza della comunicazione efficace nella sicurezza del volo Università degli Studi di Catania Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lingue e Letterature Straniere 2009-10
Il discorso mediatico dell'Ecoturismo attraverso l'analisi linguistica di un corpus comparabile Università degli Studi di Bologna Scienze economiche e statistiche Lingue e Letterature Straniere 2010-11
Quando il gusto diventa protagonista: Cioccolatò e altri eventi Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2011-12
I nuovi nati in Italia (2002-2004) in otto città campione. Un'indagine antroponimica Università degli Studi di Cagliari Scienze politiche e sociali Lingue e Letterature Straniere 2005-06
Dalle Apuane alle Ande: viaggio tra gli aullesi d’Argentina Università degli Studi di Bologna Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lingue e Letterature Straniere 2008-09
I paradossi del turismo contemporaneo. Analisi sociologica del turista alla ricerca di autenticità e libertà Università degli Studi di Verona Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2010-11
Le français et l'italien de l'électronique: analogies et différences Università degli Studi di Bari Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2011-12
Oswald Mosley e il fascismo in Gran Bretagna Università degli Studi di Napoli "L'Orientale" Scienze politiche e sociali Lingue e Letterature Straniere 2004-05
Imperfetto e presenti come strumenti dell'io nella visione del tempo e realizzazione dell'esperienza estetica Università degli Studi di Napoli "L'Orientale" Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2010-11
La lettera come figura dell'assenza Università degli Studi di Bergamo Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2009-10
Il turismo fluviale in Europa: problematiche e prospettive in Italia Università degli Studi di Bergamo Scienze economiche e statistiche Lingue e Letterature Straniere 2011-12
Traducción, comentarios y análisis de “El lenguaje de la pasión” de Mario Vargas Llosa: antología de textos. Università degli studi di Genova Scienze politiche e sociali Lingue e Letterature Straniere 2010-11
L'Ulisse omerico da Dante a Tennyson Università degli Studi di Cassino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2008-09
La diffusione dell'Islam in Polonia dalle origini ad oggi. Università degli Studi di Catania Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2011-12
Web Content Management System: una rassegna comparativa Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia Scienze matematiche e informatiche Lingue e Letterature Straniere 2011-12