Analisi degli italianismi in un corpus di copioni cinematografici contemporanei in lingua inglese (1994-2010)
|
Università degli Studi di Sassari
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2010-11 |
Ricordo e Identità nel memoir di Louise DeSalvo e Tina De Rosa
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2010-11 |
«In aller Munde»: sull’uso dei fraseologismi nel linguaggio tedesco della pubblicità
|
Università degli Studi del Salento
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2010-11 |
Analisi sociologica dello sport: dalla sacralizzazione alla mercificazione dell'atleta
|
Università degli Studi di Udine
|
Scienze politiche e sociali
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2010-11 |
La vida es sueño y el gran teatro del mundo. El teatro español del Siglo de Oro
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2004-05 |
|
Considerazioni sulla traduzione spagnola della saga di Harry Potter
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2009-10 |
Coleridge and the Scientific Enquiry into Dreams and Visions
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2009-10 |
Gli Albanesi ad Altamura: tra immigrazione ed integrazione
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2010-11 |
L’organizzazione degli eventi ed il loro impatto sul territorio: Castiglione in Fiore e Fiera dei Fiori di Roma. Un'analisi comparativa.
|
Università degli Studi di Verona
|
Scienze economiche e statistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2007-08 |
Intercultura e plurilinguismo: osservazioni condotte presso una scuola dell'infanzia
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2010-11 |
Cecità di Josè Saramago: Romanzo, messinscena, ipotesi per un'altra messinscena
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2010-11 |
La risata ed i suoi significati: Pickwick Papers e Great Expectations di Charles Dickens
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2009-10 |
Caldiero e Recoaro Terme: due realtà termali agli opposti. La storia e l'attualità di due cittadine dell'acqua
|
Università degli Studi di Verona
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2010-11 |
La traduzione addomesticante e la traduzione estraniante nelle teorizzazioni di Lawrence Venuti
|
Università degli Studi di Verona
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2010-11 |
Traduzione e analisi di ''De las traducciones'' di M. J. de Larra e di ''Traduction'' di J.-R. Ladmiral
|
Università degli Studi di Sassari
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2010-11 |
Così parla il rap: analisi del linguaggio e dell'uso dello slang nell'hip hop e nel rap statunitensi.
|
Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2010-11 |
La mediatizzazione del dolore: il caso Natascha Kampusch.
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2011-12 |
Il caso dello sciopero Honda in Cina. L'importanza effettiva della contrattazione collettiva
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze politiche e sociali
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2010-11 |
Povertà e denaro in Keep the Aspidistra Flying
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2011-12 |
Oltre gli orizzonti del senso: l'avanguardia Punk nella società degli anni Settanta
|
Università degli Studi di Macerata
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2010-11 |