La forza delle parole. Mauro Rostagno, giornalista antimafia.
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2010-11 |
Company di Samuel Beckett: funzione dei pronomi e soggettività
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2010-11 |
La situazione editoriale della letteratura per l'infanzia in lingua araba
|
Università degli Studi di Lecce
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2009-10 |
Tra educazione civica e pedagogia religiosa: le strategie comunicative di un catechismo islamico contemporaneo
|
Università degli Studi di Lecce
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2007-08 |
Tradurre i sequel: ''Diary of a Wimpy Kid 4: Dog Days'' di Jeff Kinney
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2008-09 |
|
Il femminismo di Carmen Martin Gaite
|
Università degli Studi di Napoli "L'Orientale"
|
Scienze politiche e sociali
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2010-11 |
Qin, lei, shanzhai: tre esempi dell'evoluzione semantica del cinese moderno nel linguaggio del Web
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2009-10 |
L'Italia esorcizza i suoi demoni: il caso di ''Gomorra'' e ''il divo''
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2009-10 |
Strategia e Business Plan per l'impresa internazionale
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2010-11 |
L’acquisizione del linguaggio da parte dei bambini. Le teorie di Chomsky e Bickerton a confronto.
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2008-09 |
Il rapporto imprenditore - operaio: la crisi dell'utopia marxista tra letteratura orwelliana e management partecipativo
|
Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2010-11 |
La ristorazione collettiva, l'agricoltura biologica e il Total Quality Management. Il caso Cimas Srl.
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2010-11 |
Il viaggio di Fatih Akin tra cinema e musica
|
Università degli Studi di Napoli "L'Orientale"
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2007-08 |
Il teatro di Jean Genet
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2010-11 |
Microcredito. Una nuova frontiera in rete
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze politiche e sociali
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2009-10 |
Give me not poverty, lest I steal: Legge e trasgressione in Moll Flanders e Jonathan Wild
|
Università degli Studi di Bergamo
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
1999-00 |
La ''favola di Auschwitz'': revisionismo e negazionismo dell'Olocausto
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2009-10 |
Traduzione e commento dell’articolo "A mobile robot employing insect strategies for navigation"
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2009-10 |
The Whores Rhetorick - La Retorica delle puttane: un ritorno alla lingua madre della Rettorica di Ferrante Pallavicino
|
Università degli Studi di Napoli "L'Orientale"
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2010-11 |
I divieti coranici nella finanza islamica con particolare riferimento al sistema delle assicurazioni
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2010-11 |