Skip to content

Tesi Facoltà: Lingue e Letterature Straniere

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
L'evoluzione del turismo sostenibile nel settore alberghiero italiano: il caso EcoWorldHotel Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze economiche e statistiche Lingue e Letterature Straniere 2008-09
L'Unione Europea e la promozione dei diritti umani Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze politiche e sociali Lingue e Letterature Straniere 2009-10
La lingua inglese nelle isole dei Caraibi Università degli Studi di Ferrara Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lingue e Letterature Straniere 2009-10
Carmen Martín Gaite: Divagazioni su tema Università degli Studi di Catania Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2009-10
Il modello islamico: appunti su diritti, shar'ia e costituzioni Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2009-10
Il linguaggio del turismo: i testi turistici in italiano e in inglese a confronto Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2008-09
Studying terminologies in the language of economics: a lexical confront between English and Italian terms Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lingue e Letterature Straniere 2009-10
La rivoluzione francese a fumetti: storia e analisi del fenomeno ''Versailles no bara'' Università degli Studi di Catania Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lingue e Letterature Straniere 2009-10
La moda in televisione: considerazioni linguistiche Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2009-10
La Londra di Boz Università degli Studi di Verona Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2007-08
Il ruolo della comunicazione nella valorizzazione di una marca di nicchia del sistema moda. Il caso Elena Mirò. Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lingue e Letterature Straniere 2004-05
Il ruolo delle donne afro-americane nella lotta per l'istruzione, alcuni esempi (1850-1950) Università degli Studi di Napoli "L'Orientale" Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2008-09
Il corpo femminile come luogo di consumo: vendere la chirurgia estetica in Libano Università degli Studi di Udine Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2008-09
Postmodernismo e neoletteratura. Il "morso" dei cannibali Università degli Studi di Cagliari Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2009-10
Green Economy and Green Grammar: an ecolinguistic analysis of the power of language in the discourse on sustainable development. Università degli Studi di Bari Scienze giuridiche Lingue e Letterature Straniere 2009-10
Vicky Cristina Barcelona di Woody Allen: uno sgurdo d'artista sulla città Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2009-10
Labour Migration In Britain: A Snapshot Of The Present Situation In “It's A Free World” By Ken Loach Università degli Studi di Bari Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lingue e Letterature Straniere 2009-10
Cultural influences in the creation of an effective marketing communication. Analysis of international advertising campaigns Università degli Studi di Trento Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lingue e Letterature Straniere 2009-10
Gli italiani in Francia: integrazione e interculturalità Università degli Studi di Bologna Scienze politiche e sociali Lingue e Letterature Straniere 2009-10
Athrabeth Finrod ah Andreth di J.R.R. Tolkien. Proposta di traduzione e commento Università degli Studi di Udine Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2008-09