Skip to content

Tesi Facoltà: Lingue e Letterature Straniere

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
La comunità cinese attraverso la stampa etnica. Il caso ''Cina in Italia'' Università degli Studi di Urbino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2009-10
Steppenwolf di Fred Haines, ovvero Hermann Hesse filtrato attraverso la Beat Generation Università degli Studi di Verona Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2009-10
L'invenzione di Morel, dal racconto di Bioy Casares al film di Emidio Greco Università degli Studi di Catania Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2009-10
The History and Fall of Caius Marius e il suo antecedente Shakespeariano Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2008-09
Botticelli tra i musei d’Europa e d’Oriente. Validità, opportunità e diversità delle Mostre temporanee. Università degli Studi di Bari Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2007-08
Il canone del romanzo ispanoamericano della dittatura nella narrativa di altre aree culturali Università degli studi di Genova Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2008-09
Analisi stilistico-lessicale di testi giornalistici politici polacchi ed italiani. Saggio di traduzione. Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2007-08
Traduzione e analisi linguistica di testi giornalistici. Problemi scelti. Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2007-08
Femminismi Islamici: una tesi comparativa tra storie e memorie. Università degli Studi di Sassari Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2008-09
Joseph Conrad e il Mito del Viaggio. Nostromo e Heart of Darkness tra letteratura e cinema Università degli Studi di Salerno Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2010
Strategie di acquisizione nell'italiano dei cinesi Università degli Studi di Pisa Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2008-09
L'industria della birra nella Repubblica d'Irlanda con particolare riferimento al caso Guinness Università degli studi di Genova Scienze economiche e statistiche Lingue e Letterature Straniere 2004-05
Traduzione commentata di alcuni passi tratti dagli studi compiuti su un Codice Civile Europeo Università degli studi di Genova Scienze giuridiche Lingue e Letterature Straniere 2007-08
Modelli di Consumer Behavior per la determinazione dei fattori critici di successo nell'industria automobilistica: il caso Fiat 500 Università degli Studi di Verona Scienze economiche e statistiche Lingue e Letterature Straniere 2009-10
Il ritmo dei telegiornali: un confronto tra Studio Aperto e Tg3 Università degli Studi di Bergamo Ingegneria industriale e dell'informazione Lingue e Letterature Straniere 2009-10
Don Quijote en Italia: traduzioni e riduzione (alcuni esempi) Università degli Studi di Siena Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2008-09
''THE SCHOLEMASTER'': Traduzione e cura del trattato sull'educazione dei giovani e sull'insegnamento del latino dell'umanista inglese Roger Ascham Università degli Studi di Macerata Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lingue e Letterature Straniere 2004-05
La musica nelle parole: il Jazz di Toni Morrison Università degli Studi di Pisa Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2002-03
Integrazione e successo scolastico dei figli degli immigrati italiani in Germania. Uno studio basato sull'attività del Consolato Italiano di Stoccarda. Università degli Studi di Catania Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2009-10
Lo sport e il nuovo volto della Russia Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lingue e Letterature Straniere 2008-09