Skip to content

Tesi Facoltà: Lingue e Letterature Straniere

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
L'idea della donna e dell'amore alla corte di Henry VIII: Juan Luis Vives, John Rastell e John Heywood Università degli Studi di Urbino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 1998-99
Oscar Wilde's Theatre and the Importance of Being Earnest Università degli Studi di Salerno Scienze politiche e sociali Lingue e Letterature Straniere 2007-08
Institutional Language: Embassy Websites and their Translation Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2008-09
The Impact of Microcredit: a Concrete Help or a Mere Utopia? Analysis of this Poverty-Alleviating Model through its Different Stages of Development. Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze economiche e statistiche Lingue e Letterature Straniere 2005-06
Sessioni di Teletandem italiano-russo: tra cultura e lingua Università degli Studi del Salento Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2007-08
Jane Austen, Pride and Prejudice: trasposizioni cinematografiche Università degli studi di Genova Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2008-09
Renata Boero: arte, vita, ricerca Università degli Studi di Catania Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2007-08
I blog letterari italiani e spagnoli: un'analisi delle risorse multimediali Università degli Studi di Bergamo Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2007-08
«Esto ya lo toqué mañana» - Viaggio attraverso gli interstizi nella linea del tempo in “El perseguidor” di Julio Cortázar Università degli Studi di Napoli "L'Orientale" Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2007-08
Tradurre all’interno dell’Unione Europea. Analisi dei procedimenti e dei processi a partire da un corpus francese, inglese e italiano. Università degli Studi di Bergamo Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2006-07
L'artigiano dell'horror: tecniche, innovazioni e tematiche nel cinema di Mario Bava Università degli Studi di Salerno Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2008-09
Il francese e la pubblicità. Marie Claire, un magazine haut de gamme: analisi linguistica e traduttiva dei messaggi pubblicitari. Università degli Studi di Napoli "L'Orientale" Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lingue e Letterature Straniere 2007-08
Critica della traduzione. Un esame del linguaggio turistico attraverso la traduzione italiana di ''Plateforme'' di Michel Houellebecq. Università degli Studi di Napoli "L'Orientale" Scienze politiche e sociali Lingue e Letterature Straniere 2003-04
Migration To Nowhere. The Limbo of Bharati Mukherjee's Wife. Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2005-06
I factory outlet centers e il processo di marketing management. Il caso del Palmanova Outlet Village Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia Scienze economiche e statistiche Lingue e Letterature Straniere 2007-08
Il bilinguismo in Sandra Cisneros e Rosario Ferré Università degli Studi di Firenze Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2008-09
Analisi linguistica della traduzione dall'italiano al francese del romanzo ''Una vita violenta'' di Pier Paolo Pasolini Libera Università degli Studi San Pio V di Roma Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2004-05
Marin Mersenne e la musica Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2006-07
Miti ed archetipi in ''Tess of the d'Urbervilles'' di Thomas Hardy Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2007-08
La partecipazione azionaria alla luce della riforma societaria Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2007-08