Skip to content

Tesi Facoltà: Lingue e Letterature Straniere

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Robert Z. Leonard, Simon Langton, Joe Wright: tre versioni di "Orgoglio e Pregiudizio" Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lingue e Letterature Straniere 2007-08
Cittadini e amministrazioni comunali: comunicazione istituzionale a "doppio flusso" Università degli Studi di Bergamo Scienze politiche e sociali Lingue e Letterature Straniere 2005-06
Jacques Prévert: Paroles, 1946 Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2007-08
Memoria ed identità nelle "Aufzeichnungen des Malte Laurids Brigge" di Rainer Maria Rilke Università degli studi di Genova Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2008-09
Fantastico landolfiano. Fuga e ritorno alla casa come viaggio di iniziazione nella Pietra lunare di Tommaso Landolfi. Università degli Studi di Catania Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2007-08
L'impatto economico del trasporto aereo in Europa. Il caso degli aeroporti medio-minori. Università degli studi di Genova Scienze economiche e statistiche Lingue e Letterature Straniere 2007-08
Agenzie viaggi in Spagna: problematiche e prospettive Università degli Studi di Bergamo Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2005-06
Aspetti e problemi relativi al mantenimento della lingua Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2007-08
Analisi dell'organizzazione melodico-intonativa del parlato di bilingui italiano-tedesco Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2007-08
Filosofia medieval Università degli Studi di Bologna Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2006-07
Le teorie etnoantropologiche relative ai concetti di magia e stregoneria Università degli studi di Genova Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lingue e Letterature Straniere 2003-04
Il portoghese nell'espressione dell'identità nazionale angolana. Angola Angole Angolema di Arlindo Barbeitos Università degli Studi di Napoli "L'Orientale" Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2005-06
Charlie Chaplin nel dibattito ideologico e letterario tedesco degli anni Venti Università degli Studi di Bergamo Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2005-06
L'Italia vista dalla televisione: l'esperienza di Rai International Università degli Studi di Bergamo Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2008-09
Musica e poesia: il ritmo nel son di Nicolàs Guillén Università degli Studi di Bologna Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2003-04
Il corporate blog, un nuovo strumento di comunicazione per le aziende. Studio sull'utilizzo del corporate blog nelle aziende e comparazione con sito Internet e forum. Università degli Studi di Udine Scienze politiche e sociali Lingue e Letterature Straniere 2006-07
Il manifesto come strumento della propaganda nazista Università degli Studi di Udine Scienze politiche e sociali Lingue e Letterature Straniere 2006-07
La decadencia del turismo en Italia y el despegue del turismo en España: el modelo Andaluluz y Granada Università degli Studi di Bari Scienze politiche e sociali Lingue e Letterature Straniere 2005-06
Dal mito al romanzo: cosmogonia e storia nel Fengshen Yanyi Università degli Studi di Macerata Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lingue e Letterature Straniere 2007-08
Il femminismo in Assia Djebar Università degli Studi di Cagliari Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lingue e Letterature Straniere 2006-07