Skip to content

Tesi Facoltà: Lingue e Letterature Straniere

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
I luoghi delle Londra vittoriana Università degli Studi di Parma Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2006-07
Contra vermes vs. nesso spruch Università degli Studi di Catania Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lingue e Letterature Straniere 2006-07
La questione ebraica nel Pitocco di Francisco de Quevedo - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lingue e Letterature Straniere 2007-08
Politica e vita in Albert Camus corrispondente di "Combat" Università degli Studi di Lecce Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lingue e Letterature Straniere 2007-08
La comunanza del velo nella tradizione ebraica, cristiana, islamica. Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2007-08
“Siate realisti: chiedete l’impossibile”. Il Sessantotto quarant’anni dopo: memoria, storia, storiografia Università degli Studi di Udine Scienze politiche e sociali Lingue e Letterature Straniere 2007-08
''Be superficial'' il teatro di Noel Coward Università degli Studi di Bologna Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lingue e Letterature Straniere 2004-05
Il fumetto argentino Mafalda. Analisi di alcuni problemi traduttologici Università degli Studi di Bergamo Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2005-06
Analisi di ''The Third Person'' di Henry James Università degli Studi di Bergamo Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2004-05
La diversità culturale: conseguenze ed effetti nelle teorie e nell'esperienza di cross-cultural training dell’ Istituto Berlitz - Scienze politiche e sociali Lingue e Letterature Straniere 2004-05
Le politiche di RSI del comparto automobilistico: un confronto tra BMW e VW Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze politiche e sociali Lingue e Letterature Straniere 2006-07
L'arte islamica in Al-Andalus: dalle origini a Patrimonio dell'Umanità Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2006-07
Le Alteracion de Aragon nel 1591-1626 Università degli Studi di Pisa Scienze politiche e sociali Lingue e Letterature Straniere 2006-07
Strutture narrative nell'adattamento da storia reale a film: il caso della Guerra del Vietnam Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2003-04
La cuestion Hebrea en El Buscon - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lingue e Letterature Straniere 2007-08
Uno straniero in viaggio. Letteratura e giornalismo in Ryszard Kapuscinski. Università degli Studi di Catania Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2006-07
Tanella Boni romancière: l'identità femminile nella nuova Africa, tra memoria, narrazione e confronto Università degli Studi di Verona Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2006-07
Donne in nero – da Gerusalemme a Belgrado – un ponte tra culture Università degli Studi di Udine Scienze politiche e sociali Lingue e Letterature Straniere 2006-07
La Repubblica Popolare Cinese: evoluzioni del sistema economico e delle relazioni con l'Unione Europea e l'Italia Università degli studi di Genova Scienze economiche e statistiche Lingue e Letterature Straniere 2006-07
L’altro cinema spagnolo: Alejandro Amenábar Università degli Studi di Bari Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2005-06