Tradizione e assimilazione: cromatismi narrativi in The Woman Warrior di Maxine Hong Kingston
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2005-06 |
La signora delle tenebre: l'istitutrice in The Turn of the Screw di Henry James
|
Università degli Studi di Bergamo
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2004-05 |
La comunicazione cellulare: l'SMS nella società dell'oralità secondaria
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2005-06 |
La cronaca nel quotidiano sportivo e la sua tipologia testuale
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2003-04 |
Studio sulla mielolesione: possibili ricerche - L'esperienza di ''Superman''
|
Università degli Studi di Lecce
|
-
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2005-06 |
|
La rivista musicale come veicolo di tendenze: analisi di Rolling Stone Magazine e XL
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2005-06 |
La dinamica consumo comunicazione secondo una prospettiva multidisciplinare
|
Università degli Studi di Catania
|
-
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2005-06 |
Scenari di giornalismo internazionale nell'epoca della globalizzazione dell'informazione: il caso Al-Jazeera International
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2005-06 |
Using Weblogs in the Foreign Language Classroom
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2005-06 |
''Scuole di frontiera'' L'immigrazione e l'inserimento dei minori stranieri nelle scuole della Valle Camonica
|
Università degli Studi di Bergamo
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2004-05 |
La sceneggiatura tra parola e immagine. Amores Perros di Guillermo Arriaga
|
Università degli Studi di Sassari
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2004-05 |
Anglicanesimo e Educazione
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2000-01 |
Mediation im interkulturellen Kontext
|
Università degli Studi di Bari
|
-
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2005-06 |
Il Miracolo economico cinese tra cultura tradizionale e modernità, e le sue interpretazioni nel dibattito storiografico occidentale.
|
Università degli Studi di Napoli "L'Orientale"
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2005-06 |
La fiaba come strumento di comunicazione interculturale
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2005-06 |
Quando il Mediterraneo si tinge di giallo: Manuel Vázquez Montalbán, Andrea Camilleri, Jean-Claude Izzo
|
Università degli Studi di Bergamo
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2003-04 |
“The Dirtiest Predator of All” - Irving Layton e l'uomo moderno
|
Università degli Studi di Pisa
|
-
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2002-03 |
Intercultura e volontariato. Studio di caso: Servizio Volontario Europeo
|
Università degli studi di Genova
|
-
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2004-05 |
Il marketing come forma di relazione tra culture diverse
|
Università degli Studi di Lecce
|
-
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2005-06 |
L'origine, il poetico e l'eredità: il potere di Emily Dickinson
|
Università degli Studi di Napoli "L'Orientale"
|
-
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2004-05 |