Skip to content

Tesi Facoltà: Lingue e Letterature Straniere

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Il discorso pubblicitario in Spagna: messaggi subliminali e persuasione Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche Lingue e Letterature Straniere 2004-05
Il volo di Icaro 12 aprile 1961 Jurij Gagarin e il biglietto per il cosmo Università degli Studi di Milano - Lingue e Letterature Straniere 1998-99
Le nuove prospettive del fantasy: Artemis Fowl di Eoin Colfer Università degli Studi di Milano - Lingue e Letterature Straniere 2004-05
Origine e Sviluppo Storico-Letterario del Nazionalismo Basco Libera Univ. degli Studi Maria SS.Assunta-(LUMSA) di Roma - Lingue e Letterature Straniere 2003-04
Molly's monologue and its Italian translation Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lingue e Letterature Straniere 2004-05
''La révolution PaCS''. Storia e dibattito sul Pacte Civil de Solidarité che da riconoscimento legale e sociale alle coppie di fatto eterosessuali e omosessuali in Francia. Università degli Studi di Cagliari Scienze politiche e sociali Lingue e Letterature Straniere 2002-03
Sostenibilità dello sviluppo turistico nel Basso Salento: il caso di Cardigliano Università degli Studi di Lecce Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2004-05
Federico García Lorca: musica, poesia e teatro. Università degli Studi di Salerno - Lingue e Letterature Straniere 2004-05
Wit and Humor : Ambrose Bierce e Oscar Wilde Università degli Studi di Urbino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2004-05
Il ruolo della Spagna nella guerra in Iraq Università degli Studi di Verona Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2004-05
Analysis of beauty Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara - Lingue e Letterature Straniere 2002-03
Da Mefistofele a Berlicche - Varianti del motivo ''Diavolo'' e del concetto ''Peccato'' nella letteratura europea dal XVI al XX secolo Università degli Studi di Bergamo Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2003-04
L'immigrazione musulmana in Italia con particolare riferimento alle condizioni e alle prospettive della seconda generazione Università degli studi di Genova Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lingue e Letterature Straniere 2004-05
"Oyeme con los ojos". La diatriba di Suor Juana Inés de la Cruz con il clero della Nuova Spagna Università degli Studi di Bergamo - Lingue e Letterature Straniere 2004-05
Donne musulmane a capo di un governo: Shajarat al_Durr Università degli studi di Genova - Lingue e Letterature Straniere 2003-04
Aspetti linguistici e problemi educativi legati alla dislessia Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM) Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lingue e Letterature Straniere 2004-05
La rappresentazione delle diversità linguistiche in un testo teatrale portoghese del XVII secolo Università degli Studi di Napoli "L'Orientale" Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2003-04
Metafora e metonimia in linguistica cognitiva e loro applicazioni allo studio di termini per le attività linguistiche in Inglese. Università degli Studi di Napoli "L'Orientale" - Lingue e Letterature Straniere 2004-05
Nazim Hikmet: un uomo e un poeta in continua evoluzione Università degli Studi di Lecce - Lingue e Letterature Straniere 2003-04
Irmtraud Morgner. Una trobadora del nostro tempo. Università degli Studi di Cagliari - Lingue e Letterature Straniere 2003-04