Internet e la costruzione dell'immagine del divo: il caso dei cantanti e gruppi musicali on line
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2002-03 |
L'opera narrativa di Catherine Breillat
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2002-03 |
Il metalinguaggio di Zellig S. Harris nel periodo 1940-1951
|
Università degli Studi di Napoli "L'Orientale"
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2001-02 |
Antiche e moderne idee di destino nella tragedia elisabettiana e giacomiana con particolare riferimento all’opera di John Webster
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2001-02 |
La riorganizzazione del settore delle telecomunicazioni in Europa
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2001-02 |
|
'Wisdom of Many and the Wit of One' - Antologia di versi gnomici anglosassoni
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2001-02 |
Charles Brockden Brown's Edgar Huntly: Sleepwalking through the Wildeness
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
-
|
Lingue e Letterature Straniere
|
1996-97 |
''The Devil in the Belfry'' di E. A. Poe dalla carta a Internet
|
Università degli Studi di Verona
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2001-02 |
Percorsi ipertestuali in ''The Waste Land'': la ''forma spaziale'' nella poesia
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2001-02 |
Innovazioni tecnologiche, marketing e turismo. Il sito web del Tirolo austriaco
|
Università degli Studi di Udine
|
Scienze politiche e sociali
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2001-02 |
Nadie hablarà de nosotras cuando hayamos muerto, sceneggiatura originale di Agustìn Dìaz Yanes. L'applicazione della teoria dei polisistemi al lavoro del traduttore e del dialogista nel sottotitolaggio e nel doppiaggio.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2001-02 |
L'Indiano d'America tra letteratura e cinema
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
1993-94 |
La teoria del significato in J. R. Firth
|
Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
1995-96 |
Melmoth the Wanderer di Charles Robert Maturin e Melmoth Reconciliè di Honorè de Balzac
|
Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
1991-92 |
L'Ice in Francia e nel Regno Unito: problemi linguistici e culturali
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2001-02 |
Gli atelier d'ècriture: indagine sulla scrittura creativa in Francia
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2001-02 |
Challenging Hollywood. Fantasia, sogno e distorsione della realtà nel cinema americano contemporaneo
|
Università degli Studi di Bergamo
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2001-02 |
Il diritto a essere bambini. Austria e Italia: due ordinamenti giuridici a confronto
|
Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM)
|
Scienze giuridiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2001-02 |
Multimedialità nei servizi museali
|
Università degli Studi di Bergamo
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2001-02 |
Joseph Roth als Journalist: Moderne und Judentum
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
-
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2001-02 |