Skip to content

Tesi Facoltà: Lingue e Letterature Straniere

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Amartya Sen lettore di Smith. Osservazioni sulla globalizzazione Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM) Scienze politiche e sociali Lingue e Letterature Straniere 2000-01
Le immagini dell'acqua nel teatro di William Shakespeare Università degli Studi di Napoli "L'Orientale" Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2000-01
Il linguaggio maschile nella lingua giapponese moderna Università degli Studi di Napoli "L'Orientale" Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 1993-94
An Kyon il suo influsso sulla pittura giapponese: da Shubun a Chikuden Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2000-01
La riforma dell'amministrazione centrale nel Giappone d'oggi Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lingue e Letterature Straniere 2000-01
Il giornalismo online: il caso del Times di Londra Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM) Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2001-02
Il turismo sostenibile e l'impresa alberghiera: casi italiani e inglesi Università degli Studi di Bergamo Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 1999-00
Stregoneria e etnopsichiatria nell'Africa Nera Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM) Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lingue e Letterature Straniere 1999-00
Hiv e Aids in Egitto: materiali per la prevenzione. Un approccio culturale Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia Scienze politiche e sociali Lingue e Letterature Straniere 2000-01
Il mostruoso in H.P. Lovecraft e Stephen King Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 1999-00
Englishness e italianità nei discorsi giornalistici: Tim Parks, Jeremy Paxman, Beppe Severgnini Università degli Studi di Bergamo Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 1999-00
Amleto: so tell him the rest is silence Università degli Studi di Salerno Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2001-02
Dune Università degli Studi di Urbino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 1992-93
Il marketing dei servizi di formazione: l'insegnamento della lingua tedesca mediante i soggiorni-studio in Germania. Il caso Goethe Institut Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 1997-98
Michael Schumacher, un mito tedesco. Ferrari, una leggenda italiana Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2000-01
Il linguaggio specialistico aziendale: le e-mail di assistenza all'utente in lingua inglese ed italiana Università degli Studi di Bologna Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2002-03
Comunità virtuali: comunicazione, identità e mercato Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze politiche e sociali Lingue e Letterature Straniere 2000-01
Oltre il mito generazionale: una nuova letteratura tedesca degli anni Novanta? Università degli Studi di Bergamo Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2000-01
L'educazione di Henry Adams Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM) Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 1999-00
Un'esperienza caratterizzante del New Deal: la Tennessee Valley Authority Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM) Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lingue e Letterature Straniere 1996-97