Skip to content

Tesi Facoltà: Lingue e Letterature Straniere

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
The Accents of Northern England Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 1996-97
La petite pantoufle de verre. Problemi linguistici nei 'Contes' di Charles Perrault Università degli Studi di Bari Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 1995-96
L'architettura romanzesca nella produzione dell'ultimo Bassani - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 1997-98
La figura femminile nella prosa di Unamuno Università degli Studi di Sassari Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 1998-99
Elementi fantastici e gotici nella produzione breve di José Maria Eça de Queiroz Università degli Studi di Napoli "L'Orientale" Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 1995-96
Il banditismo catalano dei secoli XVI e XVII: letteratura e mito Università degli Studi di Cagliari Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 1999-00
Bruce Chatwin e Luis Sepulveda: viaggio in Patagonia Università degli Studi di Lecce Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 1998-99
Tecniche della lavorazione dell'avorio in Cina Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 1995-96
Fordismo e postfordismo: le radici della globalizzazione Università degli Studi di Udine Scienze politiche e sociali Lingue e Letterature Straniere 1999-00
Lo schematismo trascendentale kantiano. Linee per una lettura semiotica. Università degli Studi di Pisa Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lingue e Letterature Straniere 1994-95
Il problema della libertà di stampa in Germania nel secondo dopoguerra Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 1996-97
La presenza della linguistica generale su Internet Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 1998-99
Il Tiran le Blanc del Comte de Caylus Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 1995-96
Agatha Christie e i mosaici di Hercule Poirot Università degli Studi di Lecce Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 1997-98
Pombal e la cultura dell'Illuminismo Università degli Studi di Napoli "L'Orientale" Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 1997-98
Storia dell'insegnamento delle lingue straniere nella scuola elementare italiana (1950-1999) Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lingue e Letterature Straniere 1998-99
Natura e ispirazione poetica in Bing Xin Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 1998-99
Leo-Lear: King Lear secondo Leo de Berardinis Università degli Studi di Bari Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 1997-98
La rielaborazione dei concetti in interpretazione consecutiva. Analisi e commento della prestazione di un principiante. Università degli studi di Genova Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lingue e Letterature Straniere 1998-99
Il festival di Avignone Università degli Studi di Cagliari Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 1998-99