Evoluzione dei comportamenti di consumo nei periodi di crisi economica
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Psicologia
|
2008-09 |
La depressione post-partum e gli effetti sulla diade madre-bambino
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2008-09 |
Gruppi monotematici per bambini ed adolescenti con patologie organiche croniche: il gruppo come Oggetto-Sé
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
1998-99 |
Le relazioni interpersonali e lo sviluppo psico-affettivo dell'individuo
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2007-08 |
Modi regolatori e negoziazione
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2008-09 |
|
Teoria dell’identità sociale e comunicazione organizzativa
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2008-09 |
Qualità della vita e strategie di coping in un gruppo di studenti di medicina
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2004-05 |
Psicologia e psicopatologia dell'obesità in un campione di adolescenti
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze mediche
|
Psicologia
|
2005-06 |
L'invecchiamento cognitivo e possibile effetto di contrasto della musica
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2008-09 |
Memoria di lavoro e funzioni esecutive in bambini dai 4 ai 6 anni
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2008-09 |
La violenza sessuale. Prevenzione e terapia nell'esperienza del Rape Treatment Center, University of California Los Angeles
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2003-04 |
Marketing non convenzionale e costruzione di tribù nel web 2.0. Strategie qualitative di analisi di mercato. Caso in esame: l'Expo2015.
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2008-09 |
Memoria spaziale e memoria navigazionale in pazienti neurologici con Sclerosi Multipla e trauma cranico
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze mediche
|
Psicologia
|
2008-09 |
Il fenomeno del ''Nag Factor'': l'influenza della pubblicità, della famiglia, della marca e del gruppo dei pari
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2009-10 |
Cardiopatia e relazione di coppia. Uno studio qualitativo su pazienti dell'azienda ospedaliera Fatebenefratelli e oftalmico di Milano.
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2005-06 |
Attività motoria ed invecchiamento - Promozione della resilienza per un invecchiamento positivo
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2008-09 |
La socializzazione organizzativa
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2006-07 |
L'evoluzione dei consumi delle famiglie italiane in ''altri beni e servizi''
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2008-09 |
Il minore autore di reato: aspetti psicologici, giuridici e preventivi
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2007-08 |
Il gallerista come tramite tra il pubblico e l'artista. Una ricerca.
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2008-09 |