Internet, un modello di comunicazione dei portali italiani
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2001-02 |
Analisi delle caratteristiche psicologiche del pilota d'auto e go-kart di successo
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2001-02 |
Studio dell'autoritarismo e dell'etnocentrismo in gruppi di anziani e di adolescenti
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2000-01 |
Aspetti psicologici della riforma previdenziale in Italia
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2001-02 |
Aspetti narrativi dell'azione formativa. L'esperienza Abio
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2001-02 |
|
Basi neurobiologiche del comportamento aggressivo
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2001-02 |
Processi di memoria e immaginazione in soggetti anziani
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
1998-99 |
Il ruolo del capo intermedio oggi
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2001-02 |
Il ponte spezzato. Richiedenti asilo politico a Milano tra società di arrivo e possibilità di socializzazione
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2000-01 |
Migranti nello spazio: i luoghi della clandestinità nella città di Milano
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
1999-00 |
Giovani, lavoro e qualità della vita. Indagine esplorativa condotta su un campione di lavoratori autonomi e dipendenti
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2001-02 |
Lettura psicologica dei manga
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2000-01 |
Fobia dell'immersione in acqua: aspetti personologici
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
1999-00 |
Counseling e coaching per la formazione dei manager: l'esperienza di Bayer
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2000-01 |
I disturbi dell'alimentazione in adolescenza
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2000-01 |
Costruzione e valutazione degli indici di telelavorabilità: un'indagine tra organizzazioni
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
1998-99 |
Flessibilità e mediazione del lavoro temporaneo: un caso aziendale
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2000-01 |
Integrazione visuo-tattile nello spazio peripersonale: il ruolo della natura non biologica di uno stimolo visivo statico
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
1998-99 |
Oltre il margine, studi sulla personalità borderline
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2000-01 |
Le leggende metropolitane. Come nascono e perché si diffondono
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2000-01 |