Skip to content

Tesi Facoltà: Psicologia

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
I disturbi del comportamento alimentare, linee teoriche e cliniche Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Psicologia 1998-99
Il bambino con handicap: inserimento o integrazione scolastica? Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Psicologia 1999-00
Iceberg: visibilità e invisibilità nei gruppi sportivi Università degli Studi di Palermo Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Psicologia 1999-00
La sinestesia sensoriale può divenire una metafora poetica Università degli Studi di Padova Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Psicologia 1994-95
La percezione sociale del volto Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Psicologia 1997-98
L'influenza dell'autoregolazione e dell'autoefficacia percepita sulla motivazione alla prestazione: l'approccio della teoria sociocognitiva di Albert Bandura Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Psicologia 1997-98
Studio psicologico sul comportamento omicida femminile e relative implicazioni cliniche Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Psicologia 1999-00
Educazione socioaffettiva con gli adolescenti Università degli Studi di Padova Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Psicologia 1997-98
Psicologia dei valori e diagnosi organizzativa - Qualità psicometriche della scala valori del w.i.s. e utilizzo dello strumento in contesti lavorativi Università degli Studi di Padova Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Psicologia 1995-96
Comunicazione ed emozioni nella transizione alla genitorialità Università degli Studi di Padova Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Psicologia 1997-98
Comportamenti organizzativi: variabili sociali e variabili personali Università degli Studi di Padova Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Psicologia 1998-99
Acquisizione della lingua italiana come lingua seconda Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Psicologia 1998-99
Uso della comicità in pubblicità, un'analisi dell'impatto sullo spettatore Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Psicologia 1996-97
L'ottimizzazione del tempo di lavoro: aspetti psicologici ed organizzativi Università degli Studi di Padova Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Psicologia 1997-98
Il discorso ambientale nella stampa quotidiana in Italia Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Psicologia 1998-99
Ecstasy, discoteca e musica: un confronto tra la realtà notturna dei giovani in Italia e nel Regno Unito Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Psicologia 1998-99
Metodi e strategie di studio. Aspetti metodologici e applicazione spontanea in giovani universitari. Università degli Studi di Padova Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Psicologia 1998-99
Le riunioni di partito: un contributo di ricerca Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Psicologia 1998-99
La sindrome da stress nel modello di Karasek: il caso Confartigianato Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Psicologia 1998-99
Assenza delle figura paterna e valutazione di sè in età evolutiva Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Psicologia 1996-97