Sviluppo di applicazioni “instrumented” per il controllo e la gestione dei sistemi: le tecnologie WMI e .NET in un contesto aziendale
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze matematiche e informatiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2006-07 |
Caratterizzazione e Prototipizzazione di un Sistema DRM per Suonerie Telefoniche
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze matematiche e informatiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2006-07 |
Qualità di Learning Object Repository. Valutazione degli aspetti architetturali
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze matematiche e informatiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2005-06 |
Caratterizzazione e previsione del workload di un application server per l'e-commerce
|
Università degli Studi di Milano
|
-
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2005-06 |
Trasformazioni geometriche e proprietà invarianti: i punti di vista di Klein e di von Staudt
|
Università degli Studi di Pavia
|
-
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2004-05 |
|
Analisi dell'avvio del TCP su canali satellitari a larga banda
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze matematiche e informatiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2004-05 |
Studio del flusso di neutroni indotto dai muoni cosmici nei LNGS con l'esperimento LVD
|
Università degli Studi di Bologna
|
-
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2005-06 |
Tecnologie biologiche di bonifica. Dalla normativa di settore all'esperienza in situ: il caso Europa Metalli.
|
Università degli Studi del Piemonte Orientale A.Avogadro
|
Scienze biologiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2005-06 |
Qualità chimica e fisica dei laghi italiani nell'arco di un trentennio
|
Università degli Studi di Milano
|
-
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2005-06 |
Rotenone nell'olivicoltura biologica: possibili implicazioni nella malattia di Parkinson
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze mediche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2005-06 |
Determinazione quantitativa di rotenone in olivicoltura biologica mediante spettrometria di massa
|
Università degli Studi della Calabria
|
-
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2003-04 |
Valutazione della contaminazione da Legionella spp. nelle acque correnti dei Reparti Ospedalieri ad alto rischio
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze biologiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2004-05 |
Progettazione e relizzazione di un'applicazione semantica per il controllo e la gestione di informazioni turistiche: l'aspetto delle ontologie.
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze matematiche e informatiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2005-06 |
Proprietà Strutturali di Proteine: Folding e Misfolding
|
Università Politecnica delle Marche
|
Scienze biologiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2005-06 |
Ecologia delle comunità ittiche planiziali della provincia di Pavia
|
Università degli Studi di Pavia
|
-
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2005-06 |
Metaboliti secondari da Onopordum Illyricum
|
Università degli Studi di Palermo
|
-
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2004-05 |
Le algebre booleane
|
Università degli Studi di Messina
|
Scienze matematiche e informatiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2004-05 |
Interazione tra un alteratore endocrino riconosciuto, il nonilfenolo, e la comunità microbica di un refluo urbano.
|
Università degli Studi dell'Aquila
|
-
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2005-06 |
Analisi osteometrica sui reperti di età Romana della necropoli di Mitza Salida - Masullas (OR)
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2004-05 |
Tecniche e Strumenti per la Validazione di Codice Java: un Esempio Applicativo
|
Università degli Studi dell'Insubria
|
Scienze matematiche e informatiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2005-06 |