Produzione televisiva. La gestione di un programma televisivo nell'era della neotelevisione
|
Università degli Studi dell'Insubria
|
Scienze matematiche e informatiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2004-05 |
The Read-back Problem in the Distributed Implementation of the Geometry of Interaction
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze matematiche e informatiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2004-05 |
Caratterizzazione biocenotica dei fondi mobili dei mari di Taranto: i Molluschi
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze biologiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2002-03 |
Osservazioni fenologiche sui cicli riproduttivi di comunità di Anfibi nel Bosco della Mesola
|
Università degli Studi di Ferrara
|
-
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2004-05 |
Enzimi detossificanti, enzimi metabolici e coefficiente termico Q10 in Cyprinus carpio L. del lago Trasimeno
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze biologiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2004-05 |
|
Investigating the function of an Arabidopsis calmodulin-like gene in defence against pathogens
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze biologiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2004-05 |
Sviluppo e valutazione prestazionale di soluzioni di routing per reti di sensori
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2004-05 |
Una Ricostruzione del Percorso Storico delle Conoscenze Fisiche verso l'Esperimento di Colella-Overhauser-Werner
|
Università degli Studi di Bologna
|
-
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
1997-98 |
Riproduzione, coltivazione e reintroduzione di Phyllitis scolopendrium (L.) Newmann in Pianura Padana
|
Università degli Studi di Pavia
|
Scienze biologiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2004-05 |
Determinazione di platinoidi, terre rare, ed altri elementi in traccia, nei suoli e nelle polveri stradali dell’area urbana di Viterbo, in relazione alle emissioni del traffico veicolare catalizzato
|
Università degli Studi della Tuscia
|
Scienze della terra
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2004-05 |
Destino e comportamento del rame utilizzato come fungicida nei vigneti piemontesi
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze della terra
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2002-03 |
Scambi tra simbionti algali ed ospiti
|
Università Politecnica delle Marche
|
-
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2004-05 |
Misure di rumore sismico per lo studio delle amplificazioni di sito
|
Università degli Studi del Molise
|
-
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2004-05 |
I grandi alberi e i bioclimi della Sardegna
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze biologiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2002-03 |
Fenologia e predittività di specie spontanee nel bosco Olmè di Cessalto (TV) in rapporto a Zea mays L.
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze biologiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2004-05 |
Il limite di Chandrasekhar nel suo sviluppo storico
|
Università degli Studi di Pisa
|
-
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2004-05 |
Un nuovo protocollo MAC per reti interveicolari ibride
|
Università degli Studi di Pisa
|
-
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2004-05 |
Risoluzione numerica dei sistemi lineari: Il metodo del Gradiente Coniugato
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze matematiche e informatiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2004-05 |
Distribuzione e caratterizzazione mineralogica ambientale di siti con rocce contenenti amianto. Esempi nelle ofioliti della Liguria orientale.
|
Università degli studi di Genova
|
-
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2004-05 |
Multimedial Book: E-book sull'editoria multimediale
|
Università degli Studi di Bari
|
-
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2004-05 |