Le organizzazioni non governative e la cultura delle organizzazioni: fattori determinanti nella costruzione dell’identità solidale
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2005-06 |
La politica mediterranea dell'Unione europea
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2007-08 |
L'internazionalizzazione del settore assicurativo: il caso delle Assicurazioni Generali Spa
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Politiche
|
2007-08 |
Politiche di cooperazione italiana e sviluppo dei PVS: il caso della Tunisia
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Politiche
|
2006-07 |
Lo Stato di Città del Vaticano: profili costituzionali
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2007-08 |
|
Teleturismo: il caso italiano
|
Università degli Studi di Teramo
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2005-06 |
Il processo di integrazione europea della Turchia: il dibattito interno
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2005-06 |
L'Amministrazione Coloniale Italiana in Addis Abeba 1936 - 1941
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2007-08 |
La gestione delle leve irrazionali dell'acquisto - Dalle neuroscienze alle discipline non convenzionali del marketing
|
Università degli Studi di Sassari
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2006-07 |
Coinvolgimento internazionale e significato politico delle missioni italiane nella fase post Guerra fredda
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2007-08 |
L'identificazione del capitale sociale: verso una tassonomia
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2007-08 |
La Repubblica di Nokhchiin: un falso problema geoeconomico
|
Università degli Studi di Trieste
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2007-08 |
L'Information Technology a supporto dei processi di magazzino
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Politiche
|
2007-08 |
Il fondamentalismo islamico tra storia e cultura
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2006-07 |
Un paese fra l'islam e occidente: la politica turca alla prova delle elezioni del 2007
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2007-08 |
Dopo la violenza. Le forme di giustizia per la ricomposizione sociale. Il caso di Srebrenica
|
Università degli Studi del Piemonte Orientale A.Avogadro
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2007-08 |
Terrorismo e stranieri: il giusto equilibrio tra libertà e sicurezza nella giurisprudenza della Corte Europea dei diritti dell'uomo
|
Università degli Studi di Napoli "L'Orientale"
|
Scienze giuridiche
|
Scienze Politiche
|
2007-08 |
Verso modelli regionali di welfare? Il caso dei servizi di cura agli anziani
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2006-07 |
Lavoro a tempo determinato fra vincoli comunitari e disciplina interna: problemi aperti
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2007-08 |
Soldati di pace e criminali di guerra nella società moderna e contemporanea
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2007-08 |