Il cane per la Pubblica Amministrazione Italiana: una prospettiva storica
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2006-07 |
I fondi strutturali in Basilicata: un caso di successo
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2006-07 |
La lotta per il riconoscimento di un'identità: la ''Primavera Nera'' in Cabilia
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2007-08 |
Le immigrazioni in Italia. Aspetti demografici ed economici
|
Università degli Studi di Pavia
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2007-08 |
La competitività delle PMI italiane
|
Università degli Studi di Messina
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2006-07 |
|
La negoziazione preventiva - Approccio strategico e teoria dei giochi
|
Università degli Studi di Sassari
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2007-08 |
Dissonanza cognitiva: l'evoluzione della teoria e le possibili applicazioni
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2006-07 |
Il ruolo de El País nella transizione democratica spagnola tra il 1976 e il 1982
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2007-08 |
L'europrogettazione e la sua attuazione nell'Ufficio delle Politiche UE della Provincia di Lecce
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze giuridiche
|
Scienze Politiche
|
2007-08 |
“Kadogo”: bambini-soldato della Repubblica Democratica del Congo. Il caso dei Mayi-mayi in Kivu
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2007-08 |
Il rave come fenomeno metropolitano: un'analisi antropologica
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2005-06 |
Inquinamento sull'uomo e sull'ambiente della Ucar Carbon di Forno Allione (BS)
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2003-04 |
La protezione civile nell'Unione Europea
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2006-07 |
La fecondità in Italia: riflessioni teoriche ed evidenze empiriche in un confronto tra le province
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2006-07 |
11 settembre 2001 - La reazione dell'Islam in Occidente
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2007-08 |
La politica estera dell'Unione Sovietica e il XX Congresso del PCUS
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2007-08 |
I mercati rilevanti tra ricostruzione economica e sindacato giurisdizionale
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze giuridiche
|
Scienze Politiche
|
2006-07 |
L'iniziativa Global Monitoring for Environment and Security (GMES)
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2006-07 |
La comunicazione al servizio del nuovo ruolo imprenditoriale delle società professionistiche di calcio. Il caso del Bologna F.C. 1909.
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2007-08 |
Il fenomeno Hooligans in Inghilterra e il fenomeno Ultras in Italia
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2006-07 |