La questione dei rifugiati palestinesi. Storia, storiografia e politica.
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2006-07 |
Il Protocollo n. 14 di riforma alla Convenzione europea dei Diritti dell'uomo: dimensione interna e prospettiva comparata
|
Università per stranieri di Perugia
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2006-07 |
Modelli statistici per la classificazione: confronto tra regressione logistica e alberi di classificazione con applicazione al filtraggio della posta elettronica
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Politiche
|
2006-07 |
Verso la strage di Derry. Dalla nascita del “Civil Rights Movement” allo scoppio dei “Troubles''.
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2003-04 |
La tutela dei minori disabili nel diritto internazionale
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2005-06 |
|
La ferrovia in Abruzzo: da struttura debole del territorio a potenzialità turistica
|
Università degli Studi di Teramo
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2006-07 |
Sun Tzu e "L'Arte Della Guerra": quanto è attuale per il manager moderno?
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2006-07 |
Appraisal e Compensation nelle aziende private: il caso Bulgari
|
Università degli Studi della Tuscia
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2006-07 |
Il revival rock tra arte e consumo
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2006-07 |
La Polizia di Stato - Funzioni di prevenzione e repressione - Efficacia ed efficienza
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1998-99 |
Il significato della velazione nella religiosità antica
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2006-07 |
Ceto medio riflessivo e campagne postmoderne: una riflessione sul caso di Bologna.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2005-06 |
Il processo di riforma del Consiglio di sicurezza
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2007-08 |
L'impatto delle attività spaziali sovietiche sulle politiche difensive e di sicurezza USA (1957-1969)
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2006-07 |
Etnogenesi e statogenesi in Kazakhstan - Dalla società tradizionale allo Stato moderno (XV-XX sec.)
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2006-07 |
La geopolitica dell'Artico: dalla grand-strategy russa al confronto per le risorse
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2006-07 |
Permanenze rituali e influenze culturali nel fare famiglia a Nord Est. Il caso veneziano
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2006-07 |
L'arbitrato internazionale e il diritto comunitario
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze giuridiche
|
Scienze Politiche
|
2006-07 |
Una ragazza tra gli 'ultras'. Una ricerca etnografica tra i membri del Collettivo Autonomo Viola.
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2006-07 |
Democrazia partecipativa: le elezioni primarie
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2006-07 |