Skip to content

Tesi Facoltà: Scienze Politiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Quale governance per i servizi pubblici locali in provincia di Rovigo? Università degli Studi di Bologna Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2006-07
Il ruolo dell'Alitalia nello sviluppo economico italiano Università degli Studi di Bari Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2006-07
I gruppi di auto-mutuo-aiuto per persone sieropositive ed in AIDS. Indagine conoscitiva sulle esperienze attivate nel territorio piemontese. Università degli Studi di Torino Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2005-06
Potere aereo. L'evoluzione della dottrina tra la Prima e la Seconda Guerra Mondiale - Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2002-03
La nuova disciplina dei poteri ispettivi della Direzione provinciale del lavoro Università degli Studi di Torino Scienze giuridiche Scienze Politiche 2004-05
Limiti dalle Corti e minacce dalle Host Countries: costrizioni dall’alto e dal basso per le corporations e le loro attività inweak governance zones. Università degli Studi di Pisa Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2006-07
Turismo e sfruttamento nel dopo Tsunami Università degli Studi di Cagliari Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2005-06
Dalla periferia al centro dell'Europa: l'evoluzione della Polonia tra il 1989 e il 2004 Università degli Studi di Perugia Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2006-07
Il marketing culturale ne le terre del Rinascimento Università degli Studi di Firenze Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2004-05
Il RMI come strumento di lotta alla povertà. La sperimentazione italiana e un caso studio: il comune di San Giovanni in Fiore Università degli Studi di Firenze Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2003-04
Il ruolo delle Ong nella cooperazione allo sviluppo dell'Unione Europea: il caso Coopi Università degli Studi di Perugia Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2005-06
Il marketing territoriale per una riqualificazione dell'industria turistica. Il caso Regione Calabria Università degli Studi di Milano Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2006-07
I biocombustibili in Brasile: un potenziale contributo alla soluzione della questione energetica del terzo millennio Università degli Studi di Perugia Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2006-07
MFD- Tribunale per i diritti del Malato: analisi sociologica di un movimento Università degli Studi di Messina Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 1998-99
La dieta di un mondo possibile. L'insostenibilità dell'alimentazione carnea e la svolta vegetariana Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2004-05
Riti di iniziazione e nonnismo nelle caserme della Folgore Università degli Studi di Torino Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2000-01
Il modello dualistico di governance nell'esperienza tedesca e nel nuovo diritto societario italiano Università degli Studi di Torino Scienze giuridiche Scienze Politiche 2002-03
''IMPRESA & DESIGNER'' - Tra mercato e gerarchia,un caso di collaborazione di lungo periodo tra impresa e designer. Innovazione, ricerca, sviluppo e comunicazione. Le culture della produzione in 40 anni di lavoro tra l' ABET Laminati e l'architetto Ettore Sottsass Università degli Studi di Torino Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2004-05
Il modello cooperativo italiano della GDO di fronte all'internazionalizzazione dei mercati e all'allargamento dell'Unione Europea, il caso di Coop consumatori Nordest. Università degli Studi di Trieste Scienze economiche e statistiche Scienze Politiche 2006-07
Gli spot elettorali nelle campagne statunitensi. Lo scontro Bush - Kerry. Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2006-07