Una storia della musica cinese 1911 - 1992
|
Università degli Studi di Napoli "L'Orientale"
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Scienze Politiche
|
1991-92 |
Il sentimento di insicurezza urbana. Le cause e le politiche di contrasto.
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2006-07 |
Intimità e modernità: sessualità e amore nella coppia
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1999-00 |
Perché la storiografia scientifica è sempre revisionista
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze Politiche
|
2003-04 |
Nel nome del Signore - Religione e politica nell'America di George W. Bush Jr
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2006-07 |
|
Slow Food da movimento a istituzione
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2007-08 |
La modernizzazione e i rischi di sovraccarico istituzionale nella riflessione di S.P. Huntington
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2000-01 |
La condizione della donna in Algeria
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2006-07 |
L'associazionismo comunale tra costituzione, evoluzione legislativa e buone prassi
|
Università degli Studi della Calabria
|
Scienze giuridiche
|
Scienze Politiche
|
2006-07 |
La Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni, i Mormoni
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2006-07 |
Il conflitto iracheno visto dall'Italia. La stampa di sinistra tra accuse e giustificazioni
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2003-04 |
Critical Infrastructure Protection
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2006-07 |
Antichi timori e nuovi freddi - Una rinata potenza per una nuova Guerra Fredda?
|
Università degli Studi di Trieste
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2006-07 |
Albert O. Hirschman e le teorie dello sviluppo
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2000-01 |
Il modello neocorporativo nel sistema politico italiano (1945-2005)
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2004-05 |
Il movimento Rastafari
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2006-07 |
Teledidattic@ universitaria. I nuovi media al servizio dell’istruzione a distanza
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2000-01 |
La Direttiva Bolkestein e la libera circolazione dei servizi
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2006-07 |
Il controllo della Corte dei conti sugli atti degli enti locali
|
Università degli Studi del Piemonte Orientale A.Avogadro
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2004-05 |
Heritage tourism
|
Università degli Studi del Piemonte Orientale A.Avogadro
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2006-07 |