Indici edonici nel mercato real estate: il caso di Torino
|
Università degli Studi del Piemonte Orientale A.Avogadro
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Politiche
|
2005-06 |
La sostenibilità e lo sviluppo delle innovazioni nell'applicazione di fonti energetiche
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2006-07 |
Le operazioni di fusione dopo la riforma del diritto societario
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2005-06 |
Il modello COMMOFF e la sua applicazione al caso iGuzzini
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2006-07 |
La politica europea dei trasporti: il rilancio della ferrovia
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2006-07 |
|
L'organizzazione di eventi come strumento di comunicazione interna. Il caso Mediamarket.
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2005-06 |
Identità etnica e corpo femminile: immigrazione, mutilazioni e l'azione delle ong
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2006-07 |
La disciplina giuridica dei servizi pubblici nel diritto comunitario
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2003-04 |
Guerra del Vietnam: dai fatti alla cinematografia
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2006-07 |
Storia dei Rapporti tra Stato e Chiesa in Albania 1920-1939
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2004-05 |
Matrimoni comunitari nel sud dell'India
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2006-07 |
Trasferimenti di popolazione nell’Europa del Novecento: i nodi fondamentali
|
Università degli Studi di Trieste
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze Politiche
|
2004-05 |
La donazione del rene: prospettive sociologiche
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2004-05 |
Il brand name italiano nel mercato cinese
|
Università degli Studi di Napoli "L'Orientale"
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2005-06 |
Sentieri locali di sviluppo e polices. Il caso dei PIT
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2006-07 |
Lo sviluppo economico in Cina
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2007-08 |
Sciopero e costituzione in Spagna
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2004-05 |
L'adesione della Romania all'interno dell'Unione Europea
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2005-06 |
Gli investimenti diretti esteri (IDE) nei Paesi dell'Europa Centro Orientale
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Politiche
|
2003-04 |
"Ti voglio bene...finché il contratto dura" Modelli di interazione e rappresentazioni nel lavoro di cura
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2006-07 |