La guerra dell'Ogaden e la fine della distensione
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2004-05 |
Il naming: il settore automobilistico
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2004-05 |
La Dalmazia nella politica estera italiana dal patto di Londra al trattato di Pace del 1947
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2004-05 |
L'Italia tra liberalismo e fascismo
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1998-99 |
Il diritto di asilo nell'Unione Europea
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2004-05 |
|
Lo sportello unico e il procedimento autorizzatorio per le attività produttive
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
Scienze Politiche
|
2004-05 |
La complesse e controverse relazioni internazionali tra la Libia e l'Italia dal 1860 ad oggi: periodo coloniale, post-coloniale ed i problemi irrisolti
|
Università degli Studi di Bologna
|
-
|
Scienze Politiche
|
2002-03 |
Sport e Società, il Diktat della Prestazione
|
Università degli Studi di Messina
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2004-05 |
La conciliazione in Piemonte attraverso il ''''Fondo sociale europeo'': analisi e valutazione di alcuni progetti nella Provincia di Torino
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2004-05 |
La cultura laica e l'integrazione europea
|
Università degli Studi di Napoli "L'Orientale"
|
-
|
Scienze Politiche
|
2001-02 |
Problematiche e politiche ambientali nella Grande regione maghrebina
|
-
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2004-05 |
Islam e democrazia: il caso dell'Egitto
|
Università degli Studi di Cagliari
|
-
|
Scienze Politiche
|
2004-05 |
Domenico De Giorgio e la storiografia sul moto reggino del 1847
|
Università degli Studi di Messina
|
-
|
Scienze Politiche
|
2004-05 |
Conseguenze geopolitiche dello sviluppo cinese
|
-
|
-
|
Scienze Politiche
|
2004-05 |
Colpendo al Cuore. Le Br, il caso Moro, la stampa italiana e spagnola
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2003-04 |
La Basilicata e il petrolio. Interessi locali e interessi industriali.
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2002-03 |
La Marina italiana e ULTRA: la lotta per la supremazia nel Mediterraneo
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
-
|
Scienze Politiche
|
2004-05 |
I paradisi fiscali nel diritto tributario italiano
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze giuridiche
|
Scienze Politiche
|
2004-05 |
Le politiche a sostegno del brand: il caso MINI
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Politiche
|
2004-05 |
Riflessioni su Bonhoeffer
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2004-05 |