Skip to content

Tesi Facoltà: Scienze Politiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
La responsabilità del produttore di sigarette Università degli Studi della Calabria - Scienze Politiche 2001-02
Dirigenza e spoils system Università degli Studi di Perugia - Scienze Politiche 2001-02
Nazionalismo ed autodeterminazione: il caso basco nel contesto europeo Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma - Scienze Politiche 2002-03
Gli investimenti diretti esteri in Romania: il ruolo degli investitori italiani Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche Scienze Politiche 2003-04
San Francesco alla corte del sultano. Fallimento del dialogo interreligioso all'alba del XIII secolo? Università degli Studi di Bologna - Scienze Politiche 2002-03
La crisi della sedia vuota ne "Il Popolo" e "L'Avanti" Università degli Studi Roma Tre - Scienze Politiche 2002-03
Il Parlamentarismo spagnolo dalla Costituzione di Cadice al Post-franchismo Università degli Studi di Bari - Scienze Politiche 2001-02
Sostenibilità e libero scambio: l´impegno multilaterale per uno sviluppo eco-compatibile Università degli Studi di Trieste - Scienze Politiche 2000-01
La storia della C.I.A. e della sua evoluzione nella cinematografia americana: dalla crisi e dalla critica sociale degli anni '70 alla riscossa degli anni di Reagan Università degli Studi di Milano - Scienze Politiche 2002-03
Il Popolo e la seconda richiesta di adesione della Gran Bretagna alla CEE Università degli Studi Roma Tre - Scienze Politiche 2002-03
«Impressionisti. Da Corot a Renoir»: uno studio sul pubblico della mostra sugli impressionisti di Brescia Università degli Studi di Milano Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 1999-00
I popoli del GULag - strategia etnica del regime stalinista Università degli Studi di Macerata - Scienze Politiche 1998-99
Il Marocco di Mohamed VI tra tradizione monarchica e tentativi di democratizzazione Università degli Studi di Perugia - Scienze Politiche 2002-03
Lo spettacolo della morte e i suoi aspetti politici Università degli Studi di Milano - Scienze Politiche 2002-03
L'omicidio seriale con particolare riferimento alla donna serial-killer Università degli Studi di Napoli - Federico II - Scienze Politiche 2002-03
La microfinanza nei paesi post-comunisti: il caso della Polonia Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2003-04
Teorie del globalismo giuridico Università degli Studi di Urbino Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2001-02
Il programma di razionalizzazione della spesa per beni e servizi della P. A. e Pmi: criticità e possibili soluzioni Università degli Studi Roma Tre Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2002-03
McLuhan e McLuhanismi nella produzione artistica di Susumu Hirasawa Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2002-03
Brevettabilità dei beni globali e benessere collettivo: il caso dei farmaci contro l'Aids Università degli Studi di Firenze Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2002-03